Nei giorni in cui i dolci la fanno da padrone, i muffin vegani al cocco e cioccolato sono la ricetta migliore da servire per coloro che seguono una dieta vegana o comunque vorrebbero un dolce sano e senza grassi particolari.

Si tratta di un dolce molto goloso, perfetto per la combo cocco e cioccolato non è mai sbagliata ed è gradita a tutti anche a coloro che non amano particolarmente la versione veg. Il buono di questo dolce è sicuramente la morbidezza dell’impasto e il sapore molto goloso e genuino. Inoltre, la semplicità della preparazione consente di servire un dolce facile e veloce anche quando si hanno ospiti con esigenze particolari all’improvviso. Non servono ingredienti particolari per poter servire il dolce, solo poche accortezze sugli ingredienti per intensificare il sapore. Vediamo come realizzare dei muffins vegani al cocco e cioccolato in modo facile e veloce.


Preparazione dei muffin vegani al cocco e cioccolato

  1. La preparazione dei muffin è molto semplice e veloce, basta lavorare in primis gli ingredienti principali quindi lo zucchero con l’olio, lo yogurt, l’acqua e mescolare bene.
  2. La farina deve essere aggiunta lentamente setacciandola insieme al lievito, aggiungere anche la farina di cocco e completare con tutti gli ingredienti lavorando bene.Se l’impasto sembra troppo secco o comunque poco omogeneo, è possibile aumentare la quantità di acqua aggiunta.
  3. A questo punto, infarinare le gocce di cioccolato e aggiungere anch’esse all’impasto. Lavorare per pochi secondi e iniziare a preparare la teglia con gli stampini.
  4. Versare pochi cucchiai al loro interno e infornare a 180 gradi per 30 minuti. Servire a tavola non appena si saranno raffreddati.

Decorazione del dolce

I muffin possono essere ancora decorati per renderli più golosi e buoni, si può aggiungere ad esempio una ganache realizzata con acqua fredda e cacao e anche della farina di cocco per renderli molto più belli anche da vedere.

Conservazione dei muffin

I muffin così realizzati possono essere conservati in un luogo asciutto magari all’interno di un contenitore ermetico per quattro, cinque giorni. La preparazione può essere resa più golosa con l’aggiunta di frutta secca o in alternativa con l’aggiunta di crema vegana alla nocciola.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago