Ricette Dolci e Dessert

Mini bombolone ripieno con crema pasticcera al disaronno

Un mini bombolone che si crede un Bignè.

Procedimento:

Poolish (preimpasto)

  1. In una boule versate il latte e, subito dopo, sciogliete al suo interno il lievito di birra fresco. Quando il lievito risulterà completamente sciolto, versate a pioggia la farina.
  2. Mescolate per bene, con l’aiuto di una forchetta. Quando il composto risulterà liscio e omogeneo, ricoprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare per 30min/1 ora, fino al raddoppio.
  3. Quando il poolish sarà raddoppiato, versate il preimpasto nella boule della planetaria o, per chi lavorasse a mano, in una boule grande e capiente.
  4. Aggiungete tutti gli ingredienti, eccetto il burro e il sale. Lavorate l’impasto con una velocità moderata. Quando l’impasto risulterà omogeneo e senza grumi, uniamo il sale. Il burro sarà l’ultimo ingrediente da inserire.
  5. L’impasto dei bomboloni sarà pronto quando risulterà completamente liscio.
  6. Lasciamo lievitare in un posto caldo, a temperatura ambiente, fino al suo raddoppio.
  7. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto sul piano da lavoro ben infarinato. Con l’aiuto di un matterello, stendete la pasta.
  8. Per creare dei bomboloni ben precisi e della dimensione che desideriamo, creiamo dei dischi con un coppapasta facendo attenzione allo spessore della pasta lievitata. Dovrà essere omogenea, per l’intero disco coppato.
  9. Posizioniamo i bomboloni su una placca da forno, ricoperta di carta da forno e lasciamo lievitare per 45min/1 ora.
  10. Trascorso il tempo necessario, riscaldiamo l’olio di semi di arachidi (consigliato), girasole o mais. La temperatura dell’olio è fondamentale e per una cottura ottimale, non dovrebbe superare i 180º (160º-180º).

Consiglio: friggete i bomboloni, uno alla volta.

E adesso immergeteli nello zucchero semolato, oppure.. Trasformiamoli in qualcosa di più goloso!
E se li riempissimo con una crema pasticciera al disaronno e aggiungessimo una morbida meringa svizzera?!

Procedimento Crema pasticciera al disaronno:

  1. In un pentolino, scaldiamo il latte e il disaronno. Nel frattempo montiamo il tuorlo con lo zucchero e gli amidi.
  2. Quando il latte avrà raggiunto il bollore, versiamolo a filo sulla montata di uova e mescoliamo delicatamente. Riponiamo il tutto, nuovamente sul fuoco e mescoliamo senza creare grumi.
  3. La crema pasticciera inizierà ad addensarsi e dunque, sarà pronta per essere trasferita in un contenitore pulito affinchè si raffreddi.

NB: qualora si fossero formati dei grumi, non preoccuparti: armati di minipimer o fruste elettriche et voilà!

Procedimento Meringa svizzera:

  1. Procediamo con un bagnomaria, facendo riscaldare lo zucchero semolato con l’albume (l’acqua deve sobbollire).
  2. Trasferiamo il composto in una planetaria o in una boule, e montare fino al completo raffreddamento.
  3. Incorporiamo lo zucchero a velo, ben setacciato, e mescoliamo delicatamente con una marisa

Antonella Federico

Nata nel 1990, calabrese d’origine e toscana d’adozione. Difatti, terminato il liceo classico, si è trasferita a Firenze, intraprendendo un iter universitario nel campo delle Scienze Politiche. Ma dopo alcuni anni, ha deciso di dedicarsi ad un altro percorso universitario, trasferendosi presso la facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione, all’università Unimarconi di Roma. Dopo la laurea ha iniziato a lavorare come educatrice, presso alcuni nidi privati di Firenze. Eppure, il vero e proprio stravolgimento di vita è avvenuto nel 2021, dopo aver deciso di frequentare l’Accademia Italiana Chef.. diplomandosi come Pasticcere professionista. Da quel momento la sua vita è totalmente cambiata. Ha svolto, difatti, uno stage stellato presso la Lungarno Collection e, il suo amore smisurato per la pasticceria è letteralmente esploso. “La pasticceria è la mia Cura. E la dedizione nel preparare anche un semplice dessert, mi arricchisce l’Anima!”

Share
Published by
Antonella Federico

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago