Ricette Dolci e Dessert

Marshmallow fatti in casa: la ricetta

Gli americani li abbrustoliscono sulla punta di uno spiedino seduti intorno ad un falò oppure li sciolgono nella cioccolata calda. Sono i marshmallow, caramelle spumose dalla consistenza sofficissima, bianche o declinate in toni pastello, a cui i più piccoli (ma anche gli adulti) non sanno resistere. In origine i marshmallow venivano fatti con il succo della radice di altea, successivamente sostituito dalla gelatina. Perché non preparare questi dolcetti in casa? Scoprirete che sono facili da realizzare e sono molto più golosi di quelli comprati. Nei seguenti paragrafi vi illustreremo passo passo la ricetta dei marshmallow fatti in casa.

Vi serviranno un termometro per misurare la temperatura dello sciroppo, una teglia rettangolare e la sac à poche per dare forma ai marshmallow. Se volete dare un gusto diverso alle vostre caramelle, potete preparare lo sciroppo aggiungendo un succo fresco a vostro piacere (succo di fragole, mirtilli, lamponi, melograno, ecc.). Per una versione più pratica, potete fare a meno dei bianchi d’uovo e utilizzare la gelatina in polvere, più facilmente gestibile.

Marshmallow fatti in casa: la ricetta

  1. Iniziate a preparare i marshmallow fatti in casa occupandovi dei fogli di gelatina: metteteli in ammollo in una ciotola con 100 ml di acqua fredda finché non diventeranno morbidi (almeno 10 minuti).
  2. Nel frattempo preparate lo sciroppo: scaldate in un pentolino 100 ml di acqua, quindi aggiungete lo zucchero e con un termometro verificate di raggiungere la temperatura di 118°.
  3. Mentre lo zucchero cuoce, mettete gli albumi in una ciotola (o nella planetaria) e montateli con le fruste elettriche. Quando saranno diventati bianchi e spumosi, unite a filo lo zucchero cotto a 118°, continuando a lavorare gli albumi a velocità massima.
  4. Versate ora nella ciotola anche la gelatina precedentemente strizzata e sciolta in un paio di cucchiai di acqua bollente, continuando a lavorare gli ingredienti per una decina di minuti.
  5. A questo punto, setacciate lo zucchero a velo con l’amido di mais e poi cospargete con questo miscuglio una teglia rettangolare foderata con carta da forno.
  6. Fatto ciò, mettete il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e larga e fate dei salsicciotti di marshmallow.
  7. Cospargete nuovamente con la maizena e lo zucchero a velo e lasciate riposare in frigorifero per 12 ore.
  8. Trascorso questo tempo, tagliate i marshmallow fatti in casa a pezzetti e conservateli in sacchetti per alimenti o contenitori ermetici in frigorifero.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago