Gli americani li abbrustoliscono sulla punta di uno spiedino seduti intorno ad un falò oppure li sciolgono nella cioccolata calda. Sono i marshmallow, caramelle spumose dalla consistenza sofficissima, bianche o declinate in toni pastello, a cui i più piccoli (ma anche gli adulti) non sanno resistere. In origine i marshmallow venivano fatti con il succo della radice di altea, successivamente sostituito dalla gelatina. Perché non preparare questi dolcetti in casa? Scoprirete che sono facili da realizzare e sono molto più golosi di quelli comprati. Nei seguenti paragrafi vi illustreremo passo passo la ricetta dei marshmallow fatti in casa.
Vi serviranno un termometro per misurare la temperatura dello sciroppo, una teglia rettangolare e la sac à poche per dare forma ai marshmallow. Se volete dare un gusto diverso alle vostre caramelle, potete preparare lo sciroppo aggiungendo un succo fresco a vostro piacere (succo di fragole, mirtilli, lamponi, melograno, ecc.). Per una versione più pratica, potete fare a meno dei bianchi d’uovo e utilizzare la gelatina in polvere, più facilmente gestibile.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…