Immaginate un arcobaleno di bontà: ecco i macarons!

Piccoli, bellissimi, colorati e deliziosi dolcetti di meringa da prendere con due dita e gustare in un sol boccone.

Diventati famosi nelle cucine dell’ alta nobiltà francese, si dice che i macarons fossero i pasticcini preferiti della regina Maria Antonietta. Per molti anni i macarons furono quindi un dolce d’élite, raffinato ed elegante. Oggi, grazie a pasticceri che ne hanno ripreso la ricetta modernizzandola e rivedendola in modo innovativo e creativo, queste coloratissime e dolcissime leccornie sono fortunatamente accessibili a tutti!

Ma attenzione: prepararli in casa non è un gioco da ragazzi! Ci vuole pazienza, precisione e soprattutto bisogna essere dotati dei giusti attrezzi da cucina: fruste elettriche, termometro per zucchero e sac-a-poche non possono mancare all’appello!

Se poi siete anche provvisti dell’apposito tappetino in silicone con indicazione della circonferenza del macaron perfetto, partirete già con una marcia in più!

La ricetta di base che seguo io è quella di C. Falder, che di volta in volta modifico a seconda del colore e del sapore che si intende dare ai macarons. È buona norma abbinare il colore della meringa al gusto del macaron: marrone per macarons al cioccolato o al caffè, rosa per macarons alle fragole o al lampone, viola per macarons alle more, ecc…

Oggi vi presento i mie preferiti: macarons ripieni di ganache al cioccolato fondente.

Preparazione

  1. Riunite in una ciotola la farina di mandorle, il cacao e lo zucchero a velo, mescolate e passate il tutto attraverso un setaccio a maglie fini.
  2. Preparate lo sciroppo di zucchero per la meringa: mettete lo zucchero semolato e l’acqua in un pentolino e portate sul fuoco a fiamma bassa. Fate sciogliere bene e fate raggiungere allo sciroppo la temperatura di 118°. Spegnete.
  3. Iniziate a montare metà degli albumi con le fruste elettriche e, quando saranno ben sodi, aggiungete a filo lo sciroppo di zucchero sempre montando.
    Mescolate bene con un cucchiaio di legno i rimanenti albumi con il mix di mandorle. Aggiungete quindi la meringa lavorando con estrema delicatezza. Mettete il composto in un sac à poche con bocchetta liscia e formate i macarons su una teglia rivestita di carta forno (o sul tappetino in silicone). Fate riposare per 30 minuti mentre portate il forno in temperatura. Fate cuocere a 145° per 15 minuti.
  4. Sfornate e fate raffreddare completamente.
  5. Preparate la ganache: tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria in una boule di acciaio insieme alla panna. Mescolate con una spatola in silicone per ottenere una crema liscia e lucida.
  6. Fatela raffreddare in frigorifero e, quando è ben fredda, montatela con le fruste elettriche affinchè diventi spumosa. Riempite con la ganache montata un sac à poche con bocchetta liscia e mettetene un ciuffo su metà dischetti. Coprite con i rimanenti ottenendo i vostri macarons.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago