La ricetta dei biscotti alla zucca senza glutine

Rustici e friabili, questi biscotti a base di zucca sono un modo diverso per consumare la zucca, l’ortaggio autunnale per eccellenza molto ricco di proprietà benefiche per la nostra salute. I biscotti alla zucca senza glutine sono perfetti da gustare in ogni momento della giornata. A colazione, da servire come merenda per i bambini o come snack spezza fame in ufficio o prima di un allenamento in palestra.


Oltretutto, essendo realizzati con ingredienti privi di glutine, questi dolcetti sono perfetti anche per chi ha problemi di intolleranza a questo elemento peptidico.

Varianti per i biscotti alla zucca senza glutine

Per rendere l’impasto dei biscotti ancor più saporito, potete aggiungere la buccia grattugiata di un’arancia biologica. In alternativa, per aromatizzare l’impasto di questi cookies, mezzo cucchiaino di cannella in polvere o un pizzico di vaniglia Bourbon in polvere saranno ottimi!
Mentre se desiderate realizzare dei dolcetti più golosi per rendere più allegra la merenda dei vostri bambini, aggiungete delle gocce di cioccolato al latte o fondente. Vedrete, andranno a ruba!

Preparazione

  1. Per iniziare riducete la polpa della zucca a pezzetti e cuocetela a fiamma bassa per circa una quindicina di minuti, aggiungendo in cottura un paio di cucchiai di acqua. Quando la zucca è cotta, frullatela per ottenere una purea e mettetela da parte a raffreddare.
  2. Nel frattempo in una terrina capiente versate gli ingredienti secchi: la farina di riso, la farina di mais, la farina di nocciole, lo zucchero di canna, un pizzico di sale fino e il lievito in polvere e mescolate con un cucchiaio di legno.
  3. Al centro unite le 2 uova sbattute, l’olio di semi e la polpa della zucca raffreddata.
  4. In seguito iniziate ad amalgamare gli ingredienti a mano per ottenere un impasto omogeneo e morbido e nel caso in cui dovesse risultare troppo umido e appiccicarsi eccessivamente sulle mani, aggiungete un po’ di farina di riso.
  5. Accendete il forno in modalità ventilato a 180°C e con le mani leggermente inumidite formate delle palline grandi circa come una noce e disponetele distanziate sulla leccarda rivestita con la carta forno.
  6. A questo punto appiattitele leggermente con i rebbi di una forchetta, spolverizzate un po’ di zucchero di canna sopra e poi mettete i biscotti a cuocere nel forno ormai caldo per circa 12 minuti o fino a quando i biscotti non avranno un colorito ambrato.
  7. Infine sfornateli, fateli raffreddare e poi cospargeteli con lo zucchero a velo.
    Si conservano perfettamente per diversi giorni in un contenitore ermetico.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago