Ricette Dolci e Dessert

Gelato con yogurt greco senza gelatiera

Il gelato allo yogurt greco senza gelatiera è un dessert molto gustoso, dalla consistenza morbida e cremosa e dal sapore leggero e fresco. Il gelato allo yogurt greco si prepara in pochi minuti senza l’utilizzo della gelatiera e potrai usare lo yogurt che preferisci. Vediamo insieme la ricetta del gelato con yogurt greco senza gelatiera: ingredienti e procedimento.

Gli strumenti che dovrai usare per preparare il gelato con yogurt greco sono una ciotola dove mescolare gli ingredienti, lo sbattitore elettrico e un contenitore con coperchio per mettere nel freezer il composto.

Gelato con yogurt greco senza gelatiera: il procedimento

  1. Ricorda di acquistare la panna zuccherata ma, se preferisci quella senza zucchero, aggiungi al liquido un cucchiaio di zucchero a velo che servirà per dolcificare un po’ il gelato e rendere la consistenza più solida. Una volta aggiunto lo zucchero alla panna, prendi lo sbattitore elettrico e monta il liquido fino a ottenere una consistenza solida e tieni da parte (meglio in frigorifero).
  2. Nella ciotola mescola lo yogurt greco (che deve essere fresco da frigorifero), il latte condensato e l’estratto di vaniglia (oppure i due cucchiai di liquore). Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, aggiungi la panna mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
  3. Prendi il contenitore per il freezer (se non ne hai uno con coperchio puoi usare lo stampo da plumcake che chiuderai con della pellicola per alimenti) e metti dentro l’impasto. Sistema nel congelatore e in due ore circa il tuo gelato con yogurt greco sarà pronto!.

Come servire il gelato

Puoi servire il gelato con yogurt greco senza l’aggiunta di niente oppure puoi aggiungere della frutta fresca tagliata a pezzetti, per un dessert dissetante, del topping al caramello, sciroppo di frutta ma anche frutta secca a pezzettini, smarties oppure delle piccole meringhe. Puoi anche decorare con del riso soffiato o con dei biscotti tritati.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago