Molte persone, sia perché intolleranti al lattosio sia per una scelta di natura etica, decidono di bere latte di mandorle al posto di quello vaccino. Non tutti sanno, però, che con questa bevanda è possibile preparare anche il gelato, ottenendo un ottimo risultato. Il gelato con latte di mandorla è un’esplosione di gusto e freschezza ideale per chi ama mangiare sano ma non vuole rinunciare a qualche peccato di gola. La ricetta proposta qui di seguito prevede l’utilizzo di un numero limitato di ingredienti e consente di ottenere un gelato leggero e salutare che sfrutta i benefici del latte di mandorle.
La ricetta del gelato con latte di mandorla può essere personalizzata aggiungendo altri ingredienti a piacere, in modo da ottenere numerose varianti. Per esempio, chi vuole preparare un gelato con latte di mandorla vegano può usare come addensante mezzo cucchiaino di gomma xantana al posto delle uova. È inoltre importante ricordare che le mandorle provenienti dalla Sicilia, in particolare la varietà Pizzuta di Avola, sono quelle che possiedono qualità superiori.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…