Gelato alla stracciatella con la gelatiera

In collaborazione con Quale Scegliere

Preparare il gelato in casa è un’operazione semplice e veloce quando si ha a disposizione una gelatiera: con questo accessorio, infatti, tutti gli step verranno svolti automaticamente, mentre voi dovrete solo aggiungere gli ingredienti al momento giusto.

La ricetta che vi proponiamo è quella del gelato alla stracciatella classico, a base di latte e panna; con la gelatiera però è possibile realizzare anche i gelati vegetali in modo molto agevole.

Basterà sostituire gli ingredienti a base animale come latte e burro con ingredienti di provenienza vegetale: soia, avena, riso, ma soprattutto cocco. Il cocco è secondo noi il sostituto vegetale più adatto a questo tipo di gelato; il latte di cocco infatti ha una parte grassa che consente di ottenere l’effetto crema ed anche una dolcezza propria che vi consentirà di aggiungere meno zucchero raffinato.

Per quanto riguarda l’apparecchio da usare, questa ricetta può essere realizzata con tutti i tipi di gelatiera: per quelle a manovelle e ad accumulo sarà necessario pre-raffreddare il cestello e gli ingredienti per circa 24 ore, mentre per quelle a compressore potrete procedere direttamente senza bisogno di pre-raffreddamento.

Potete scoprire quali sono
le migliori gelatiere del 2019 su QualeScegliere.it

Preparazione

  1. Se avete una gelatiera ad accumulo o a manovella, il primo passaggio è raffreddare gli ingredienti e lasciare il cestello in congelatore per circa 24 ore; se invece avete una gelatiera a compressore potete passare direttamente allo step successivo
  2. Prendete una ciotola abbastanza capiente e aggiungete il latte, la panna, lo zucchero e la vanillina. Se non amate questo aroma potete non aggiungerlo o sostituirlo con dei semi di vaniglia fresca
  3. Anche lo zucchero normale è sostituibile: potete scegliere di usare lo zucchero di canna per un effetto più granuloso, oppure la stevia, il fruttosio o lo zucchero di cocco. Se invece volete una versione light potete evitare l’aggiunta di qualsiasi tipo di zucchero
  4. Mescolate bene tutti gli ingredienti con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non lasciare grumi
  5. Se avete una gelatiera a compressore potete accenderla durante la preparazione degli ingredienti in modo che il cestello inizi a raffreddarsi
  6. Trasferite la miscela di ingredienti nel cestello e attivate la rotazione della pala nella gelatiera (nei casi di modelli ad accumulo o a compressore); se avete una gelatiera a manovella iniziate a mescolare manualmente cercando di mantenere un ritmo costante
  7. Lasciate lavorare la gelatiera tenendo sotto controllo lo stato della preparazione: quando il gelato si sarà addensato (circa 30 minuti), aggiungete le gocce di cioccolato e lasciate mantecare per altri 10 minuti
  8. Se non amate le gocce di cioccolato potete preparare delle scaglie di cioccolato a mano, tagliando al coltello una tavoletta di cioccolato fondente per ottenere pezzi piccoli ed irregolari
  9. Il vostro gelato ora è pronto: servitelo subito in bicchieri di vetro o accompagnandolo con cialde o biscotti.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

32 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago