Gelato alla stracciatella con la gelatiera
In collaborazione con Quale Scegliere
Preparare il gelato in casa è un’operazione semplice e veloce quando si ha a disposizione una gelatiera: con questo accessorio, infatti, tutti gli step verranno svolti automaticamente, mentre voi dovrete solo aggiungere gli ingredienti al momento giusto.
La ricetta che vi proponiamo è quella del gelato alla stracciatella classico, a base di latte e panna; con la gelatiera però è possibile realizzare anche i gelati vegetali in modo molto agevole.
Basterà sostituire gli ingredienti a base animale come latte e burro con ingredienti di provenienza vegetale: soia, avena, riso, ma soprattutto cocco. Il cocco è secondo noi il sostituto vegetale più adatto a questo tipo di gelato; il latte di cocco infatti ha una parte grassa che consente di ottenere l’effetto crema ed anche una dolcezza propria che vi consentirà di aggiungere meno zucchero raffinato.
Per quanto riguarda l’apparecchio da usare, questa ricetta può essere realizzata con tutti i tipi di gelatiera: per quelle a manovelle e ad accumulo sarà necessario pre-raffreddare il cestello e gli ingredienti per circa 24 ore, mentre per quelle a compressore potrete procedere direttamente senza bisogno di pre-raffreddamento.
Potete scoprire quali sono
le migliori gelatiere del 2019 su QualeScegliere.it
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…