Ricette Dolci e Dessert

Gelato al cioccolato fatto in casa senza gelatiera

Con l’arrivo dell’estate scoppia la voglia di gelato, alimento nutriente e digeribile che fa tornare all’infanzia. Se poi è al cioccolato, ha anche proprietà antidepressive, stimolanti ed euforizzanti e induce un senso di benessere. Il metodo più sbrigativo per fare il gelato in casa è quello di adoperare una gelatiera, in cui si versano tutti gli ingredienti e, in poco tempo, si ottiene un ottimo gelato. Ma l’alimento principe dell’estate, come peraltro dimostra la ricetta spiegata in questo articolo, si può preparare anche senza gelatiera, ottenendo ugualmente un ottimo risultato. Ecco la ricetta del gelato al cioccolato fatto in casa senza gelatiera.

Preparazione del gelato al cioccolato fatto in casa

  1. Per preparare il gelato al cioccolato fatto in casa senza gelatiera iniziare facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con due cucchiai d’acqua, quindi aggiungere il latte e il cacao amaro in polvere setacciato e amalgamare bene il tutto, poi spegnere il fuoco.
  2. Fatto ciò, in un recipiente porre l’uovo e lo zucchero e preparare un composto spumoso mescolando senza interruzione con la frusta o lo sbattitore elettrico, dopodiché unire il mix di latte e cioccolato.
  3. A parte montare la panna e incorporarla al composto precedentemente preparato, amalgamando bene gli ingredienti con una spatola.
  4. Trasferire il composto in una ciotola, avendo cura di non riempire il recipiente oltre i ¾ della sua capacità, in quanto il composto, raffreddandosi, aumenterà di volume.
  5. Mettere quindi la ciotola in freezer a congelare per almeno 2-3 ore.
  6. Trascorso questo tempo, togliere il recipiente dal freezer e frullare il gelato fino a ottenere un composto omogeneo, quindi porlo in uno stampo e trasferirlo di nuovo in freezer finché non si sarà rassodato completamente.
  7. Poco prima di servire, togliere lo stampo dal freezer e lasciarlo a temperatura ambiente quel tanto che basta a far ammorbidire un po’ il gelato.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago