Ecco un altro dolce di Halloween davvero delizioso: si tratta delle frittelle di zucca dolci, delle sfiziose frittelline preparate con morbida zucca, uova, farina e zucchero. Si tratta di un dolce molto leggero, da servire spolverato con tanto zucchero a velo e cannella, che dà una marcia in più alla ricetta. Potete servirlo insieme agli altri dolci di Halloween con un ciuffo di panna montata oppure con del cioccolato fondente, per la gioia di grandi e piccini.
Puoi realizzare le frittelle alla zucca dolci anche con il Bimby. Per farlo versa nel varoma lo zucchero e fai andare per 10 secondi alla velocità 10. Metti poi da parte lo zucchero e lavora la scorza d’arancia polverizzandola per 20 secondi alla velocità 10. Metti anche questo da parte, poi versa la zucca cotta tagliata a pezzi, le uova, la scorza d’arancia e lo zucchero. Fai andare per 1 minuto alla velocità 6. Infine versa anche il lievito e la farina, impastando per 90 secondi alla velocità 6 sino ad ottenere un bell’impasto liscio e omogeneo.
Soffri di qualche allergia o non puoi consumare il glutine perché sei celiaca? Non ti preoccupare, queste frittelle di zucca si possono preparare anche con la farina di quinoa. Usa questa farina sostituendola alla farina normale e vedrai che otterrai lo stesso risultato, ma senza rischi per la salute. Le frittelle infatti, anche senza burro né farina, rimangono soffici e sfiziose, grazie alla polpa di zucca.
Per rendere le frittelle ancora più leggere e digeribili, puoi cuocerle in forno anzichè friggerle. Disponile su una teglia foderata con la carta da forno, aiutandoti sempre con il cucchiaio, e cuoci a 180 gradi per 20 minuti.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…