Ecco un altro dolce di Halloween davvero delizioso: si tratta delle frittelle di zucca dolci, delle sfiziose frittelline preparate con morbida zucca, uova, farina e zucchero. Si tratta di un dolce molto leggero, da servire spolverato con tanto zucchero a velo e cannella, che dà una marcia in più alla ricetta. Potete servirlo insieme agli altri dolci di Halloween con un ciuffo di panna montata oppure con del cioccolato fondente, per la gioia di grandi e piccini.

Con il Bimby

Puoi realizzare le frittelle alla zucca dolci anche con il Bimby. Per farlo versa nel varoma lo zucchero e fai andare per 10 secondi alla velocità 10. Metti poi da parte lo zucchero e lavora la scorza d’arancia polverizzandola per 20 secondi alla velocità 10. Metti anche questo da parte, poi versa la zucca cotta tagliata a pezzi, le uova, la scorza d’arancia e lo zucchero. Fai andare per 1 minuto alla velocità 6. Infine versa anche il lievito e la farina, impastando per 90 secondi alla velocità 6 sino ad ottenere un bell’impasto liscio e omogeneo.

Senza glutine

Soffri di qualche allergia o non puoi consumare il glutine perché sei celiaca? Non ti preoccupare, queste frittelle di zucca si possono preparare anche con la farina di quinoa. Usa questa farina sostituendola alla farina normale e vedrai che otterrai lo stesso risultato, ma senza rischi per la salute. Le frittelle infatti, anche senza burro né farina, rimangono soffici e sfiziose, grazie alla polpa di zucca.

Al forno

Per rendere le frittelle ancora più leggere e digeribili, puoi cuocerle in forno anzichè friggerle. Disponile su una teglia foderata con la carta da forno, aiutandoti sempre con il cucchiaio, e cuoci a 180 gradi per 20 minuti.

Preparazione

  1. Pulite la zucca e tagliatela a dadini. Poi avvolgetela nella carta stagnola e fatela cuocere in forno per 30 minuti a 200 gradi.
  2. Quando sarà cotta, mettetela nel frullatore e mescolatela con lo zucchero, le uova, la buccia grattugiata dell’arancia e un pizzico di cannella.
  3. Mescolate bene, poi versate il lievito e la farina setacciata continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e cremoso.
  4. In una pentola antiaderente versate l’olio di semi e fatelo scaldare. Poi raccogliete un po’ di impasto con il cucchiaio e versatelo nell’olio.
  5. Quando saranno dorate togliete le frittelle zucca, scolatele, asciugatele con la carta assorbente e servitele spolverate con zucchero a velo e cannella.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago