Focaccia Dolce con Crema di Cioccolato

Focaccia dolce: un ricordo d’infanzia! Qualcosa che mia mamma preparava come merenda dopo la scuola, qualcosa da leccarsi le dita! È un alimento semplice, gustoso e adatto appunto come spuntino e merenda.

Una preparazione genuina a base di pasta da focaccia con zucchero nell’impasto e sulla superficie.  Se volete, potete anche gustarla ricoperta di uva passa, miele o mandorle. Ma è ancora più saporita se la riempite con crema di cioccolato, ricca e cremosa, fatta principalmente con cioccolato fondente e noci o nocciole tostate.
La crema al cioccolato è una delizia preferita dai bambini, ma piace tanto anche agli adulti come comfort food. È gustosa sul pane tostato, crackers e banane. Avete mai provato una banana sandwich? Prendete due pezzi di banana e spalmate su di uno la crema di cioccolato e sull’altro il burro di arachidi, metteteli insieme e in un solo boccone gustateli.
Fare in casa una deliziosa crema spalmabile al cioccolato è semplicissimo e il risultato finale vi conquisterà: ecco la nostra ricetta!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13590″]

Preparazione

  1. In un becher piccolo mescolare l’ acqua e il latte. Mescolare il sale fino a scioglimento, quindi aggiungere 40 ml (circa 3 cucchiai) di olio d’oliva. Mescolate bene, poi sciogliere lo zucchero. Lo zucchero è il cosiddetto “nutrimento” per il lievito
  2. Versare il liquido in una grande ciotola di vetro e aggiungere metà della farina. Mescolare bene fino ad ottenere una pastella liscia
  3. Aggiungere il lievito alla pastella, mescolando bene. Ricordate mai aggiungere il lievito direttamente al sale, perché impedisce la lievitazione
  4. Rimuovere l’impasto dalla ciotola e lavorarlo su una superficie leggermente infarinata, impastando per circa 1-2 minuti. Non aggiungere troppa farina altrimenti l’impasto diventerà duro
  5. Ungere una teglia di 25×35 cm con 3 cucchiai d’olio, mettere la pasta al centro della teglia e coprire con un asciugamano di cotone. Lasciate lievitare in un luogo privo di correnti d’aria calda (circa a 30 ° C) per circa 60-90 minuti fino a quando raddoppia di volume
  6. Preriscaldare il forno a 220 ° C
  7. Stendere la pasta nella teglia, riempiendola completamente. Spennellare la pasta con l’olio. Lasciare lievitare per circa 30 minuti a 30 ° C fino a quando aumenta il suo volume
  8. Trascorsa la mezz’ora, pressare l’impasto affondando la punta delle dita, irrorare con circa 3 cucchiai di olio e bagnare la parte superiore con un po’ d’acqua, utilizzando uno spruzzino, per mantenere la focaccia morbida. Cospargere con circa 2-3 cucchiai di zucchero semolato
  9. Cuocere in forno per 15-20 minuti fino a doratura
  10. Togliere dal forno e lasciare raffreddare su una griglia. Quando la focaccia è ancora tiepida riempirla con la crema al cioccolato. Suggerirei di riempire solo il pezzo che si consuma. E’ particolarmente gustosa se si mangia tiepida e appena sfornata.

Nota: Il tipo di acqua è molto importante, il pH dovrebbe essere di circa 6. Io di solito uso l’acqua in bottiglia per evitare di avere troppo cloro nella pasta. L’aumento della temperatura è molto critica, quindi mettere la pasta in un luogo caldo privo di correnti d’aria e non aprire il forno durante la cottura. Un’altra informazione importante è quella di non mescolare il sale e il lievito direttamente, perché il sale inibisce l’azione del lievito. Si può conservare la focaccia per circa due giorni avvolta in pellicola trasparente senza riempirla, ma suggerisco di mangiarla fresca, appena sfornata, per goderne appieno la fragranza.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago