I vostri bambini sono appassionati di cucina? Vi si attaccano come l’edera appena vi mettete a cucinare e spiano ogni vostro movimento? Forse è giunto il momento di fargli mettere le mani in pasta e di trovare qualche ricetta che possano realizzare con le loro mani senza il rischio di tagliarsi o di scottarsi. Certo, l’aiuto di un adulto è sempre indispensabile, ma vedrete che saranno molto soddisfatti del loro lavoro e lo gusteranno con entusiasmo.

Come in tutte le attività è bene mettere in chiaro da subito le regole: se i bambini sono ancora piccoli i coltelli li usano i genitori, così come il forno deve essere aperto ed impostato per forza da un grande. Un’ultima regola, ma questa volta per le mamme (i papà in genere sono molto più rilassati da questo punto di vista) lasciateli provare, toccare, spargere e mischiare, non importa se si sporca tutto, poi pulirete e magari vi aiuteranno anche in questo. Se no dove sta il bello?

Quanti anni deve avere un bambino per poter realizzare questo piatto? La cuoca che ha preparato i tortini della foto ne ha cinque, quindi direi dai cinque in su!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”25694″]

Preparazione

  1. Tagliate le mele a pezzetti piccoli ed impostate il forno a 180°, tutto il resto lasciatelo fare a loro.
  2. Aprire la confezione della pasta sfoglia e srotolarla. Metterla nella teglia direttamente con la carta forno che la avvolge.
  3. Sbriciolare in una ciottola i biscotti secchi utilizzando le mani.
  4. Cospargere il fondo della sfoglia con le briciole di biscotti secchi.
  5. Disporre le mele tagliate a pezzetti piccoli lasciando un paio di centimetri per ogni lato liberi.
  6. Con un cucchiaino prendete la marmellata dal barattolo e spargetela sulle mele, non serve che sia uniforme ma mettetela un po’ da tutte le parti.
  7. Chiudete prima i lati corti e poi i lati lunghi lasciando pure un buchino in mezzo.
  8. Chiamate la mamma e fatele infornare il tortino a 180° per circa venti venticinque minuti a seconda del forno.
    Buon divertimento!

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago