L’Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una festività che porta con sé tradizioni, leggende e dolci da gustare in compagnia. Uno dei momenti più attesi dai bambini in Italia è l’arrivo della Befana, la gentile strega che riempie le calze dei bambini con dolcetti.
In quest’occasione, preparare dei dolci fatti in casa può rendere l’esperienza ancora più speciale e divertente. Ecco alcune semplici ricette per preparare dolci deliziosi che potranno riempire la calza della Befana.
Biscotti al Cioccolato e Arancia
I biscotti al cioccolato e arancia sono una golosa e profumata aggiunta alla calza della Befana. La combinazione di cioccolato fondente e agrumi crea un contrasto delizioso, perfetto per i palati di grandi e piccini.
Ingredienti
- 200g di farina
- 50g di cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito
- 100g di burro
- 150g di zucchero
- Scorza grattugiata di un’arancia
- 1 uovo
- 100g di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
- In una ciotola, mescolare la farina, il cacao e il lievito.
- In un’altra ciotola, sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero e la scorza d’arancia.
- Aggiungere l’uovo e incorporare gli ingredienti secchi.
- Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare bene.
- Formare delle palline con l’impasto e disporle su una teglia foderata con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti.
- Lasciare raffreddare e conservare in una scatola per biscotti.
Baci di Dama
I Baci di Dama sono irresistibili bocconcini di dolcezza perfetti da mettere nella calza della Befana. Questi piccoli biscotti farciti con crema al cioccolato sono un classico della tradizione dolciaria italiana.
Ingredienti
- 100g di burro
- 100g di zucchero a velo
- 100g di farina di mandorle
- 100g di farina
- 100g di cioccolato fondente
- Crema spalmabile al cioccolato
Procedimento
- Lavorare il burro con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema.
- Aggiungere la farina di mandorle e la farina setacciata e formare un impasto omogeneo.
- Formare delle palline con l’impasto e disporle su una teglia foderata con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti.
- Una volta raffreddati, farcire metà dei biscotti con crema spalmabile al cioccolato e unirli con i restanti biscotti.
Frittelle di Mele
Le frittelle di mele sono un dolce irresistibile, ideale per chi ama i sapori genuini e tradizionali. La loro fragranza e bontà le rendono perfette per essere inserite nella calza della Befana.
Ingredienti
- 2 mele
- 200g di farina
- 1 cucchiaino di lievito
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 150ml di latte
- Scorza di limone grattugiata
- Zucchero a velo per spolverare
Procedimento
- Sbucciare le mele, tagliarle a fette e togliere il torsolo.
- In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
- Aggiungere l’uovo, il latte e la scorza di limone e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
- Passare le fette di mela nell’impasto e friggerle in olio caldo fino a quando diventano dorate.
- Scolarle su carta assorbente e spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Con l’arrivo della Befana, preparare questi dolci fatti in casa renderà la festa ancora più speciale. Riempire la calza con dolci preparati con amore è un gesto che renderà sicuramente felici bambini e adulti, portando allegria e dolcezza in questo giorno di festa.
Melissa ViriNata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.