Quando si ha voglia di una dolce coccola, ma il tempo è poco e la voglia di complicarsi in cucina è ancora meno, i dolcetti alle mele in padella sono la soluzione perfetta. Facili e veloci da preparare, questi bocconcini sono un’esplosione di gusto e profumo che conquisterà il palato di grandi e piccini. In questo articolo vi svelerò la ricetta per creare dei dolcetti veloci alle mele in padella che vi faranno innamorare a prima degustazione.

Procedimento per fare i dolcetti veloci alle mele in padella

  1. Iniziate sbucciando e tagliando le mele a cubetti, cercando di mantenerli di dimensioni simili per una cottura uniforme.
  2. In una padella antiaderente, fate sciogliere il burro a fuoco dolce e unite le mele. Aggiungete lo zucchero di canna, la cannella e il succo di limone. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le mele saranno morbide e caramellate.
  3. Nel frattempo, preparate l’impasto: in una ciotola sbattete l’uovo, unite la farina, il lievito e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungete le mele caramellate all’impasto e mescolate delicatamente per distribuirle in modo uniforme.
  5. Utilizzando un cucchiaio, prelevate porzioni di impasto e disponetele in padella, formando dei dolcetti piatti rotondi. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e ben cotti.
  6. Una volta pronti, i dolcetti alle mele in padella potranno essere serviti ancora caldi, magari spolverati con zucchero a velo per un tocco di dolcezza aggiuntivo. Accompagnateli con una tazza di tè o caffè per un momento di golosa pausa gustando la texture morbida e la ricchezza di gusto delle mele caramellate.

In conclusione, i dolcetti veloci alle mele in padella sono la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce homemade con pochi e semplici ingredienti. Sia che siate alle prime armi in cucina o che siate cuochi esperti, questa ricetta vi permetterà di deliziare il palato con una golosità che profuma di casa e di coccole. Buon appetito!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago