La crostata con ricotta e mandorle è un dolce tipico soprattutto nel sud Italia. In questa ricetta vi proponiamo un paio di varianti: una è la dimensione, infatti parliamo di crostatine, la seconda è l’aggiunta dello zafferano che dà un profumo e un gusto del tutto particolari. Con lo zafferano 3 Cuochi, dosare la quantità giusta è un gioco da ragazzi. Basta una bustina per un risultato perfetto.
Per fare le crostatine sono necessari degli appositi stampini che si possono acquistare in qualunque negozio di casalinghi o al supermercato.
Tra gli ingredienti ci sono le mandorle: secondo noi sono più gustose le mandorle intere tritate al momento con anche la buccia in maniera da ottenere una granella che poi risulta piacevolmente croccante in bocca. In alternativa è possibile usare la farina di mandorle che però risulterà meno aromatica.
Per la pasta frolla potete seguire la nostra ricetta.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…