Crostata morbida crema e frutta
Una soffice torta che sembra una crostata ma che in verità non lo é. La crostata morbida è in effetti un buon modo per portare in tavola un fresco dolce estivo farcito con crema e frutta fresca, semplice da realizzare anche per chi è un pasticcere alle prime armi!
Basterà infatti preparare un normale impasto per torte e versarlo poi dentro la tortiera. Facile, no? Perché non tutti in fondo siamo pronti a cimentarci con la preparazione della pasta frolla.
Ma qual è il segreto per trasformare una normale torta in una sorta di crostata? È lo stampo furbo, ossia lo stampo da crostata con lo scalino.
Grazie alla presenza di una scanalatura, al centro del dolce si forma infatti una conca, ideale da farcire con la vostra crema preferita.
Unica raccomandazione, una volta estratto dal forno e fatto raffreddare, dovrete sformare il dolce capovolto.
Nella ricetta di oggi la crostata è farcita con crema pasticcera e frutta fresca, un abbinamento perfetto. Ma non sono da meno anche le decorazioni a base di frutta e crema allo yogurt, crema diplomatica o magari ganache al cioccolato.
In ogni caso, l’unione tra la frutta e la crema dà vita ad un piacevole contrasto cromatico che invita a fare il primo assaggio. Ed ecco che il dolce della crema si incontra con l’acidulo e il croccante della frutta…
Ma quale frutta? Se i frutti di bosco sono una delle scelte più azzeccate, potete benissimo utilizzare anche banane, kiwi, ananas, mandarini, seguite insomma i vostri personalissimi gusti!
E, se non sapete decidervi su quale crema utilizzare, ecco una breve panoramica su alcune possibili scelte. Innanzitutto la crema pasticcera, che non ha bisogno di presentazioni. Tuorli, zucchero, farina, latte intero e poi tutto sul fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta. In pochi minuti otterrete una crema liscia che potete utilizzare in mille modi. Solitamente viene aromatizzata alla vaniglia o al limone.
La crema diplomatica è invece il risultato dell’incontro tra due classici della pasticceria, la crema pasticcera e la crema chantilly, cioè la panna montata.
Più leggera ma altrettanto golosa è poi la crema allo yogurt, che potreste preparare incorporando allo yogurt la panna montata.
Infine, l’ultima idea che vi proponiamo è la ganache al cioccolato, in cui si versa la panna bollente sul cioccolato, fondente o al latte, a seconda dei vostri gusti. Poi si mescola tutto con una frusta fino ad ottenere una golosissima crema. Ed ora a voi la scelta su come farcire la vostra crostata morbida!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…