Crostata fredda all’anguria: la ricetta

La crostata fredda all’anguria è un dessert fresco, dissetante e goloso. Scopriamo come prepararla per rendere felici grandi e piccini grazie a questo dolce incredibile.

Crostata fredda all’anguria

La crostata fredda all’anguria è un dessert ideale da preparare durante i mesi estivi, quando il caldo non vi fa respirare. Questo dolce, infatti, è fresco, dissetante e molto goloso, ma si prepara senza bisogno di accendere il forno. Un dettaglio da non trascurare in estate! Inoltre si tratta di una ricetta originale, che potrete sfoggiare durante una cena con gli amici: vi farà fare un figurone! La torta è formata da una base di biscotti, guarnita con una mousse di anguria preparata senza colla di pesce.

Le varianti della crostata fredda all’anguria

Se non amate l’anguria, non temete: le crostate fredde che potete preparare sono molte e adatte a tutti i gusti. Al posto della crostata fredda all’anguria, infatti, potete prepararne con l’ananas, ma anche con il melone o con un mix di frutta fresca di stagione. Ottime anche quelle che mischiano la crema e la frutta, o il cioccolato e i frutti rossi. Insomma, potete davvero sbizzarrirvi. Il risultato finale vi sorprenderà: otterrete un dolce leggero e fresco.

Le proprietà dell’anguria

Con la crostata fredda all’anguria potrete godere di tutti i benefici di questo spettacolare frutto estivo. Il cocomero rientra tra gli alimenti più dissetanti in assoluto ed è super rinfrescante. È costituito da oltre il 93% di acqua e fornisce pochissime calorie. È quindi un ottimo alleato nelle diete ipocaloriche, ma è sconsigliato un consumo eccessivo per chi soffre di diabete. Questo frutto è poi fonte di antiossidanti, vitamine del gruppo B e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio. Ha poi proprietà depurative, stimola la diuresi ed è consigliata anche alle persone che lamentano disturbi estivi legati ad alterazioni della pressione osmotica.

Preparazione

  1. Per preparare la base, tritare i biscotti e versarli in una ciotola. Aggiungere la scorza di un limone e mischiare. Poi aggiungere il burro fuso e mescolare bene.
  2. Rivestire uno stampo da 28 cm con carta da forno; Versare i biscotti, livellare e poi lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  3. Per preparare la gelée all’anguria, tagliare a pezzetti l’anguria, eliminare i semini e frullarla. Filtrare il succo con un colino e versare in un pentolino.
  4. Aggiungere lo zucchero e l’amido di mais setacciato e portare il composto sul fuoco; mescolare per qualche minuto a fuoco dolce, finché il composto non si sarà addensato.
  5. Lasciare intiepidire il composto, mescolando di tanto in tanto.
  6. Riprendere la base dal frigo, capovolgerla su un piatto da portata e versare il composto ormai intiepidito. Lasciare in frigo per almeno 5 ore. Non appena si sarà solidificata, guarnire con le gocce di cioccolato.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago