La crostata di albicocche è la più classica delle torte, quella che ci ricorda l’infanzia, i pomeriggi passati a casa della nonna, la frolla impastata a mano sull’asse di legno con farina, uova, burro e zucchero e la marmellata cotta lentamente sul fornello. È un dolce che profuma di casa, di affetti, di ricordi, quello che ci riporta indietro nel tempo ogni volta che lo assaggiamo e che vogliamo riprodurre per provare ancora le emozioni che ci trasmetteva da bambini. Ma magari desideriamo ottenere una frolla più leggera o dietetica più in linea con le moderne esigenze di alimentazione oppure a causa di intolleranze alimentari, e qui viene in aiuto questa ricetta per la crostata di albicocche senza burro.
È possibile ottenere una base per la crostata friabile e gustosa anche senza usare il burro? La risposta è assolutamente si, vediamo come.
L’olio di girasole è perfetto per sostituire il burro e dare alla pasta la giusta quantità di grassi necessaria senza appesantirla e senza dargli un gusto marcato come succederebbe usando, ad esempio, l’olio di oliva.
Se disponiamo di un robot da cucina oppure di una impastatrice possiamo semplicemente mettere tutti gli ingredienti nel contenitore ed azionare la macchina fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…