La Sicilia, si sa, è la patria di dolci eccellenti e rinomati: cannoli, cassate, frutta martorana e pasta di mandorle narrano di culture e tradizioni che si incontrano e si fondono come in questa crostata al gelo di anguria dal cuore fresco.
Le sue origini sono incerte, risalenti probabilmente alla dominazione araba o ai coloni albanesi stanziati nella piana che ancora oggi porta il loro nome. Ciò che è certo è che la sapienza e l’arte dei pasticceri palermitani ne hanno fatto un “must” da gustare nel periodo estivo.

Procedimento per la crostata di gelo di anguria

  1. Impastate la pasta frolla, ma ricordate di non lavorare troppo l’impasto: quando risulterà omogeneo e liscio, ponetelo in frigo per almeno 30 minuti, così sarà più semplice stenderlo e rivestire uno stampo per crostata.
  2. Bucherellate il fondo, ricopritelo con un foglio di carta forno e poi con una manciata di fagioli e infornate per circa 25 minuti a 180°C.
  3. Se vi state chiedendo cosa sia il “gelo”, sappiate che si tratta di una gelatina risultante dalla cottura della polpa di anguria. Tagliate a pezzetti la polpa di anguria, setacciatela e infine frullatela per estrarre circa 1 l di succo.
  4. Adoperando un pentolino antiaderente, fate bollire 700 ml di succo per qualche minuto a fiamma bassissima insieme a 1 fiala di essenza di gelsomino e 1 stecca di cannella, quindi lasciate raffreddare.
  5. Intanto sciogliete 100 g di amido di mais e 200 g di zucchero nella rimanente parte di succo, unite il tutto nel pentolino e cuocete ancora a fuoco basso fino a ottenere un composto denso. Trasferite in un recipiente, ricoprite con la pellicola e lasciate raffreddare in frigo.
  6. Ora non vi resta che assemblare la crostata. Per evitare che l’umidità del gelo ne comprometta la consistenza, sciogliete a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente e stendetelo sulla frolla con l’aiuto di un pennello. Mescolate ancora il gelo per renderlo morbido e farcite la crostata livellando con cura. Questo dolce deve essere conservato in frigo e servito freddo.

Decorazione e suggerimenti

Cioccolata fondente in pezzetti, gocce o scaglie, granella di pistacchio, fiori di gelsomino e un pizzico di fantasia: ecco gli ingredienti necessari per decorare la superficie della crostata. In alternativa potete formare le classiche striscioline di pasta frolla o ricoprire l’intera superficie del dessert con un disco di frolla.

Se preferite una versione più leggera, potete evitare di aggiungere lo strato di cioccolato. In questo caso, però, è consigliabile aumentare il peso della farina nell’impasto della frolla per renderla più secca e croccante.
Per esaltare gli aromi della cannella e del gelsomino, infine, fate riposare il gelo in frigorifero per almeno una notte. Buon appetito!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

24 ore ago