La crema fredda all’anguria è un classico dessert estivo al cucchiaio che coniuga gusto e freschezza a ogni assaggio. È l’ideale se servito a fine pasto dopo una cena prelibata in compagnia con i propri amici o ospiti informali. Oppure a merenda nel pomeriggio per combattere l’afa estiva.

La preparazione della ricetta prevede l’impiego dell’anguria, uno dei frutti simbolo dell’estate. In questo caso, l’anguria viene ridotta a semplice purea, per poi essere mescolata con gelatina, mascarpone e panna montata. Una volta terminato il lavoro, quanto preparato va lasciato riposare in frigorifero per un paio d’ore, prima di essere servito a tavola.

Di seguito gli ingredienti della ricetta della crema fredda all’anguria e tutti i passaggi da seguire per una preparazione con i fiocchi.

La preparazione della ricetta della crema fredda all’anguria

  1. Prima di tutto, prendi una fetta d’anguria ed elimina sia i semi presenti all’interno sia la scorza che si trova all’esterno.
  2. Una volta pulita, metti la fetta d’anguria dentro un frullatore e fatela frullare fino a quando non avrai ottenuto come risultato finale una purea omogenera e liscia.
  3. Prendi adesso un’altra terrina, sulla quale dovrai versare la quantità di panna indicata nella lista degli ingredienti, dopodiché inizia a montarla e aggiungi poi il mascarpone.
  4. Il passaggio successivo consiste nel mettere la gelatina in acqua fredda in ammollo per circa dieci minuti, poi scioglila a bagnomaria o, in alternativa, al microonde.
  5. Una volta che sarà sciolta del tutto, la gelatina va aggiunta alla purea di anguria, quindi fai in modo che si amalgami per bene. Fatto anche questo, non ti resta che versare la purea nel composto precedente, quindi mescola in modo delicato con movimenti che partono dal basso.
  6. L’ultimo passaggio prevede la distribuzione delle gocce di ciccolato e la suddivisione del composto in quattro bicchieri circa. Infine, lascia in frigorifero a riposare per circa tre ore.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago