Crema al limone senza uova e latte

Se ci dicono crema al limone, le prime immagini che ci vengono in mente sono, probabilmente, quella del molto anglosassone lemon curd o quella della crema pasticcera aromatizzata al limone. In entrambe le ricette sono presenti le uova e questo può essere un problema per vegani ma anche per chi ha delle intolleranze o delle allergie.

Niente paura, però, perché la crema al limone si può tranquillamente preparare anche senza uova e, tanto per non rischiare, anche senza latte e glutine. Acqua, succo di limone, amido di mais e zucchero sono tutto ciò di cui avrete bisogno per dare vita, nel giro di pochi minuti, ad una crema leggera e versatile.

Potrete, infatti, utilizzarla in mille modi, ad esempio per farcire crostate di frolla, bignè e pasticcini vari, ma anche in accompagnamento a frutta fresca o come topping per una cheesecake fredda al limone.

Allergia e intolleranza alle uova

Innanzitutto è bene precisare che essere intolleranti alle uova, o meglio alle sue proteine, è diverso dall’esserne allergici. Se si ha un’intolleranza verso un alimento se ne possono assumere piccole quantità e in caso di consumo più elevato non si presentano, comunque, disturbi gravi. Al massimo mal di pancia, difficoltà a digerire o sfoghi cutanei.

Il discorso cambia se si è allergici. In questo caso, per scatenare l’allergia, basta l’assunzione di piccole dosi e ad essere coinvolto è il sistema immunitario che, per sbaglio, considera come dannose alcune proteine dell’uovo. Per difendersi produce una serie di sostanze chimiche responsabili, appunto, dell’allergia.

Le proteine in questione possono essere contenute sia nel tuorlo che nell’albume, anche se sono queste ultime a creare maggiori problemi. Così come l’allergia alle uova tende ad essere maggiormente diffusa nei bambini più che negli adulti. Tra i sintomi più frequenti, eruzioni cutanee, rinite allergica, problemi digestivi, tosse e mancanza di respiro.

La versione light del lemon curd, la crema al limone di origini anglosassoni

La crema al limone all’acqua può essere definita come la versione light del lemon curd. Di colore giallo intenso e dal gusto particolare, non adatto a tutti i palati, il dessert di origini anglosassoni veniva tradizionalmente servito come accompagnamento agli scones durante il tè delle cinque. Si prepara senza latte, al suo posto c’è il burro, mentre è previsto l’utilizzo dei tuorli. Infine zucchero, amido di mais e, naturalmente, succo e scorza di limone.

Il lemon curd è perfetto in abbinamento alle meringhe, con le quali si crea un piacevole contrasto dolce – acidulo. Esempi di un connubio ben riuscito sono la lemon meringue pie o la pavlova di Nigella Lawson con crema al limone, panna montata e mandorle a lamelle.

Preparazione

  1. Unite in un pentolino zucchero a velo e amido di mais setacciati. Aggiungete, poi, l’acqua mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi.
  2. Ora ponete sul fuoco dolce e mescolate continuamente finchè la salsa non si sarà addensata.
  3. A questo punto staccate, aggiungete il succo di limone, mescolate e versate la salsa in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.
Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago