Cookies light con il Bimby

Burrosi, sottili, croccanti all’esterno ma morbidi all’interno e con il giusto pizzico di sale nell’impasto. Ecco come sono i classici cookies, dolcetti tipicamente Americani, ormai diffusi un po’ in tutto il mondo. I più famosi? Indubbiamente i chocolate chip cookies, biscotti con le gocce di cioccolato. Ma vi siete mai chiesti quali siano le loro origini?

Chocolate chip cookies: come sono nati

Forse non tutti sanno che la loro nascita risale agli anni ’30 ed è dovuta ad un errore, come spesso accade in cucina. Si racconta infatti che la signora Ruth Wakefield fosse solita preparare biscotti al cioccolato da servire nel suo “Toll House Inn”, gestito insieme al marito.

Peccato che un giorno, al momento di versare nell’impasto il solito cacao, si accorse di averlo finito! Che fare a questo punto? Ruth non si perse d’animo e lo sostituì con una barretta di cioccolato semidolce ridotta a pezzi, regalo del suo amico Andrew Nestlè. Quando poi estrasse dal forno i cookies si accorse subito che i pezzi di cioccolato non si erano sciolti e che aveva così dato vita ad una nuova ricettina.

A dire il vero, i chocolate chip cookies si rivelarono presto un successo e non solo tra i suoi clienti! Si cominciò infatti a parlare della ricetta prima sul giornale di Boston, poi addirittura in radio e, come conseguenza, le vendite delle barrette di cioccolata Nestlè subirono un’impennata.

Qualche consiglio per preparare i perfetti cookies

Lasciamo ora gli anni ’30 e torniamo al giorno d’oggi, con qualche prezioso consiglio. Innanzitutto, una volta preparato l’impasto, è importante lasciarlo qualche ora in frigorifero a riposare. Mentre il segreto per formare biscotti tutti grandi uguali é utilizzare un porzionatore da gelato. In ultimo, una volta formati i biscotti, riponeteli in frigorifero finché non sarà il momento di infornarli, in modo che siano ben freddi.

Le varianti ai classici cookies

Dagli anni ’30 ad oggi, numerose sono state le varianti di cookies, si possono infatti sostituire le gocce di cioccolato con gli ingredienti più svariati, dal caffè alla frutta secca, dal cioccolato bianco alla frutta fresca, insomma lasciate spazio alla vostra creatività!

Mentre, per chi vuole stare più leggero, si possono eliminare burro, uova e zucchero, sostituendoli con olio e miele, proprio come nella ricetta di oggi.

Preparazione

  1. Unite in una ciotola farina, lievito e cacao amaro setacciati insieme e date una mescolata. Infine unite le gocce di cioccolato.
  2. Versate poi il tutto nel boccale del bimby, aggiungete latte, olio di semi e miele e mescolate per 1 minuto a velocità 4. Poi controllate: se vi sembra che sia necessario, mescolate per un altro minuto.
  3. Preparatevi poi una teglia foderata con carta forno e iniziate a formare delle palline con il vostro impasto. In questo caso può essere utile utilizzare un porzionatore da gelato.
  4. A questo punto infornate a 180° per circa 10/15 minuti, a seconda del vostro forno.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago