Fragole… la fragranza per eccellenza e la primavera è la loro stagione.  Le fragole sono frutti antichissimi, già i greci e i romani erano dei loro grandi estimatori a causa del profumo e dell’aroma di questi frutti.  A dir la verità le fragole sono un falso frutto, sono il ricettacolo carnoso contenente i veri frutti, ossia i semini gialli presenti sulla superficie esterna. Le fragole sono molto ricche di vitamina C, contengono anche discrete quantità di vitamina A, B1 e B2.  Hanno proprietà, toniche, remineralizzanti, depurative, disintossicanti e anche dietetiche poiché sono poco caloriche. Sono uno dei frutti più gustosi e versatili presenti sia nel salato sia nel dolce.  In primavera ho l’abitudine di preparare la confettura di fragole, un ingrediente multiuso per dolci e dessert, un ripieno ideale per la brioche o da spalmare sul pane a colazione oppure un condimento gustoso per i formaggi di capra.  Una delle tante ragioni per preparare la confettura di fragole è la possibilità di utilizzarla in tantissimi modi per preparazioni diverse… ciò la rende ancora più golosa! E certamente una delle confetture più gradite da adulti e piccini.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”20754″]

Preparazione

  1. Lavare le fragole sotto acqua corrente e asciugarle con carta assorbente da cucina.
  2. Rimuovere le foglioline verdi e tagliarle in pezzi.
  3. In una casseruola, unire le fragole, lo zucchero e il succo di limone. Portare lentamente a ebollizione a fuoco medio – basso, mescolando continuamente. Coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per 45-50 minuti, mescolando spesso. Togliere il coperchio e continuare la cottura, mescolando spesso, fino a quando il composto non si addensi. Quando la confettura diventa piuttosto densa, iniziare a mescolare continuamente per evitare che si attacchi al fondo della casseruola. Questa ricetta prepara ca. 1200 g di confettura (3 vasetti). Una buona confettura deve cuocere fino a quando la temperatura raggiunge 104-105° C misurata con un termometro per dolci. Se non si dispone di tale termometro, usare questo test: porre una piccola quantità di confettura su un cucchiaio e versarla su un piatto inclinato. In un primo momento potrebbe essere liquida, invece sarà pronta per essere rimossa dal calore quando non scivola sul piatto. È possibile conservare la confettura in vasetti per due settimane in frigorifero, invece se preferite conservarla più a lungo consiglio di sterilizzare i vasetti usando il seguente metodo, facile e sicuro.
  4. Per la sterilizzazione, utilizzare vasetti e tappi nuovi precedentemente sterilizzati. Versare la confettura ancora calda e riempire i vasetti lasciando uno spazio di 1 cm. Chiuderli e capovolgerli per circa 10 minuti per creare il sottovuoto. Al momento di capovolgere ogni vasetto, verificare che il tappo, schiacciato al centro, non produca nessun rumore, segno che si è creato correttamente il sottovuoto. Mettere i vasetti in una pentola capiente ricoprendoli con acqua fredda. Portare a ebollizione e abbassare la fiamma. Lasciare sobbollire per circa 30 minuti. Estrarre i vasetti e riporli in un luogo fresco e al buio.

Nota: Al momento dell’acquisto controllare che le fragole siano sode, di colore rosso uniforme ma non troppo rosso scuro perché altrimenti sono eccessivamente mature. Inoltre è importante che non presentino delle parti verdi o bianche, in questo caso sono acerbe. La confettura di fragole richiede un tempo più lungo di cottura rispetto ad altre confetture perché le fragole contengono poca pectina, una fibra naturale gelificante.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago