La confettura di albicocche è una delle conserve più conosciute e amate sia dai grandi che dai piccini: veramente squisita, è anche facile da preparare.
Questa confettura è ideale spalmata su fette biscottate o fettine di pane fresco come prima colazione per iniziare bene la giornata, ma è anche ottima come golosa merenda. Inoltre può essere usata per realizzare dolci deliziosi come crostate, biscotti, pan di spagna farciti, crêpes etc.
La stagione estiva è ideale per preparare in casa questa delizia approfittando del fatto che le albicocche sono nel pieno della raccolta e quindi si trovano belle fresche e al giusto prezzo: potrete riempirvi la dispensa di barattoli di confettura e gustare in inverno il sapore dell’estate.
Oltre ad essere molto economica, la confettura di albicocche fatta in casa è assolutamente priva di conservanti, sana e genuina.
Scegliete albicocche mature al punto giusto ma sode e senza macchie o ammaccature. La cottura avviene in una pentola capiente e, se volete mantenere il colore naturale arancione vivo delle albicocche, aggiungete lo zucchero a metà cottura.
Una volta preparata e messa dentro a vasetti sterilizzati, la confettura di albicocche va lasciata riposare per due o tre settimane. Si ripone in un luogo fresco e asciutto e può essere conservata al massimo per 6 mesi. Una volta aperto il barattolo, va tenuta in frigorifero e utilizzata entro 3 o 4 giorni. Per questo motivo consiglio di utilizzare barattoli dal contenuto di 250 ml in modo che il loro consumo sia il più veloce possibile.
Quando aprite il barattolo di confettura, potete aggiungere 1 cucchiaino di miele: il sapore sarà ancora più intenso e fruttato.
Se desiderate una confettura liscia e morbida potete passare la polpa, durante la cottura, con un frullatore ad immersione. Se invece vi piace sentire i pezzettoni di frutta mentre assaporate la vostra confettura, tagliate a metà le albicocche e fatele cuocere senza la fase della frullatura.
La ricetta sotto descritta è per realizzare una confettura sia a pezzettoni che passata: troverete indicato il momento giusto per frullarla.
Buon lavoro!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…