Ricette Dolci e Dessert

Come farcire il Pan di Spagna, con cioccolato, crema e frutta

Il Pan di Spagna è una delle ricette base della pasticceria e tutti almeno una volta lo hanno preparato a casa. Si tratta di una preparazione soffice e morbida che, dopo essere stato tagliato e bagnato, può essere farcito in vati modi. Le farciture che si possono utilizzare per il Pan di Spagna sono davvero numerose e la scelta deve essere fatta tenendo conto dei gusti dei commensali.

La farcitura più classica è di certo quella con la crema pasticcera. Per rendere il dolce particolarmente gradito ai più piccoli, è possibile anche optare per una farcitura con cioccolato. Un’alternativa deliziosa e fresca, perfetta per l’estate, prevede l’utilizzo di frutta fresca. Ogni tipologia di farcitura, dunque, permette di ottenere un dessert goloso dal gusto del tutto differente. Scopriamo insieme come riuscire a farcire il Pan di Spagna al meglio per ottenere un dolce incredibilmente gustoso.

Come tagliare il Pan di Spagna

Per farcire il Pan di Spagna, la prima cosa da fare è tagliare a fette questo soffice dolce. Questo passaggio è fondamentale per dare un aspetto gradevole alla torta che si vuole realizzare. Potete realizzare più strati e porzioni.

  1. Tagliare il Pan di Spagna con il filo è una soluzione molto utilizzata. Per farlo è possibile usare il taglia Pan di Spagna in metallo. In questo caso è necessario prima di tutto fare dei piccoli tagli con un coltello da cucina sul bordo esterno del dolce. Questo vi consentirà di decidere qual è l’altezza di ogni strato che andrete a tagliare. A questo punto impugnate l’attrezzo di metallo e inserite il filo all’interno del dolce. Con un movimento in avanti e indietro, spostatevi verso il bordo opposto.
  2. Nel caso desideriate tagliare il Pan di Spagna a caldo, vi suggeriamo di utilizzare un filo di spago da cucina. Questo è molto importante perché vi consentirà di ottenere fette perfette nonostante la il dolce sia ancora delicato e friabile.

Come bagnare il Pan di Spagna

Il Pan di Spagna è un dolce molto soffice, ma per ottenere una torta perfetta, è necessario bagnarlo prima di farcirlo. Questo passaggio è essenziale perché solo un Pan di Spagna umido vi regalerà un risultato finale morbido e goloso. Avendo la possibilità di scegliere la bagna che si desidera, è chiaro che si può cambiare ogni volta aromatizzare il dolce come si preferisce.

Le opzioni possibili per realizzare una bagna perfetta sono davvero numerose, tra le più apprezzate ricordiamo:

  • Bagna al latte
  • Bagna al liquore
  • Bagna al caffè
  • Bagna alla frutta

Quando si decide il tipo di bagna da utilizzare, chiaramente, è necessario anche tenere conto della farcitura che si andrà ad utilizzare.

Come farcire il Pan di Spagna

Il Pan di Spagna è una delle ricette base della pasticceria e consente di realizzare un gran numero di dolci deliziosi. Preparato con:

  • farina,
  • lievito,
  • uova,
  • burro e
  • zucchero

Questa preparazione è davvero versatile e si presta a vari impieghi.

Spesso il Pan di Spagna è impiegato per creare delle torte farcite che piacciono a grandi e piccini. Decidere quale farcia utilizzare per il Pan di Spagna dipende dal proprio gusto personale e infatti ci sono molte possibilità. Di certo è possibile lasciarsi andare con la fantasia, ma è anche possibile seguire la tradizione.

Le farciture più apprezzate sono quella con il cioccolato, con la crema e con la frutta. Vediamo quindi di seguito come farcire il Pan di Spagna con queste tre golose farciture.

Pan di Spagna farcito con cioccolato

 

Per farcire il Pan di Spagna è possibile realizzare una deliziosa crema al cioccolato. Questa può essere fatta con cioccolato fondente, ma chi lo preferisce può usare anche cioccolato al latte o cioccolato bianco. Indipendentemente dal tipo di cioccolato che si utilizzerà, il risultato finale sarà di certo gradito a tutti i bambini.

Un’alternativa può essere quella di farcire il Pan di Spagna con mascarpone o ricotta e poi ricoprirlo con una ganache al cioccolato. Per un dolce ancora più goloso, vi suggeriamo di utilizzare la ganache anche tra uno strato e l’altro.

Chi lo desidera, può anche aggiungere nei vari strati di farcia un po’ di scaglie di cioccolato. Questo renderà il dolce anche croccante e quindi sarà ancora più delizioso.

Pan di Spagna con crema pasticcera

Il Pan di Spagna con crema pasticcera è un dolce classico e molto semplice da realizzare. Farcire il Pan di Spagna con la crema pasticcera fatta in casa, infatti, permette di ottenere un dessert goloso in pochissimo tempo e senza fatica.

Una volta tagliato il Pan di Spagna a fette, è possibile infatti semplicemente farcirlo con crema pasticcera. Per rendere più leggero il dolce, potete anche mescolare panna montata e crema pasticcera. In alternativa è possibile anche creare una crema pasticcera allo yogurt oppure aromatizzarla come si preferisce.

Pan di Spagna farcito con frutta

Chi ama le torte di frutta può di certo decidere di farcire il Pan di Spagna con della deliziosa frutta fresca. Questa soluzione permette di ottenere un dolce goloso e allo stesso tempo sano, perfetto per l’estate.

Il Pan di Spagna farcito con la frutta si può creare in diversi modi. Uno dei più apprezzati consiste nel farcire la torta con crema pasticcera e decorare la sua superficie con della frutta di stagione. Questa soluzione vi permetterà di giocare con i colori e con le consistenze dei vari frutti per ottenere un dolce bello oltre che buono. Per rendere la superficie della torta lucida, vi suggeriamo di utilizzare della gelatina per torte sopra alla frutta.

Al posto della crema, potete anche utilizzare della semplice panna montata. Questa soluzione è di certo più rapida e regala comunque un dolce davvero perfetto.

decorazione torta frutta

Se vi state domandando quale frutta utilizzare per farcire il Pan di Spagna, vi suggeriamo di scegliere basandovi sulla stagionalità. Tra i frutti migliori ci sono comunque:

  • fragole
  • banane
  • albicocche
  • more
  • mirtilli
  • lamponi
  • pesche
  • ciliegie
  • kiwi

Per ottenere un effetto davvero bello da vedere, fate attenzione quando sistemate la frutta. Scegliete un frutto e posizionate i pezzi lungo il bordo. Proseguite quindi con gli altri frutti realizzando tanti cerchi concentrici sempre più piccoli. Questo vi consentirà di ottenere un grande effetto scenico che attirerà gli sguardi di tutti i commensali.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

1 ora ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago