La colomba fa parte della tradizione culinaria italiana per festeggiare la Pasqua. La colomba è il simbolo di pace e di rinascita, e nella tradizione cattolica, è anche il simbolo dello Spirito Santo. La consistenza di questo dolce è soffice e gli ingredienti sono semplici, farina, uova, lievito naturale, burro, zucchero e arancia candita. L’impasto, appunto a forma di colomba, è ricoperto con una glassa di sciroppo di zucchero, granella di zucchero e il tutto cosparso di mandorle. Questa è la ricetta tradizionale, ma nei giorni nostri molte varianti sono disponibili, come ad esempio con la glassa di cioccolato, impreziosita con creme aromatizzate o resa “austera” dall’assenza di mandorle e canditi. Sembrerebbe che questo dolce abbia origini medioevali. Secondo alcune leggende a metà del VI secolo, durante l’assedio di Pavia dal re longobardo Alboino, un dolce a forma di colomba fu appunto offerto a lui come un segno di pace. La storia più realistica è che all’inizio del XX secolo la Motta ha iniziato a produrre una versione pasquale del panettone. La colomba è gustosa liscia o con crema di mascarpone aromatizzata con liquori diversi. Il mio liquore preferito è il limoncello, a base di scorza di limoni di Sorrento. Questo liquore ha sapore fresco di agrumi che si fonde molto bene con il gusto cremoso del mascarpone e la morbidezza della Colomba. Buona Pasqua!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8498″]
Nota: la Colomba è un dolce semplice ma la preparazione è laboriosa poiché il tempo di lievitazione avviene in diverse fasi e la temperatura è molto critica. Ci sono tante buone marche disponibili sul mercato e ogni pasticceria produce la propria. Quindi perché non acquistarla!
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…