Il clafoutis alle ciliegie è un famosissimo e classico dolce della tradizione culinaria francese. Si tratta di un dolce cotto al forno molto particolare, originale e veramente delizioso realizzato con ciliegie private del nocciolo, avvolte in una pastella delicata preparata con farina, zucchero, latte e uova.
La ricetta originale prevedeva l’uso delle ciliegie intere perché pare che i loro noccioli arricchiscano il dolce di un aroma unico e peculiare rendendolo ancora più gustoso. Poi, con il passare del tempo, la ricetta si è modificata prevedendo anche l’utilizzo delle ciliegie denocciolate che sono molto più comode da assaporare.
Questo dolce molto elegante e raffinato può essere realizzato anche con altri tipi di frutta a seconda della stagione in cui ci si trova. Possiamo quindi prepararlo con albicocche, pesche, fragole, lamponi, prugne, banane, uva, mele, pere: insomma c’è un clafoutis per ogni stagione!
La realizzazione del clafoutis alle ciliegie è facile e veloce e gli ingredienti utilizzati sono sempre presenti in casa: dovrete solo procurarvi delle ciliegie belle sode e mature e in poco più di un’ora potrete assaporare una bella fetta di questo dolce straordinario.
Questa ricetta è ideale da servire se avete ospiti a pranzo o a cena oppure potete proporla con una fumante tazza di tè nel pomeriggio. È anche ottima come prima colazione per iniziare bene la giornata oppure come sostanziosa merenda per grandi e piccini.
Potete conservare questo dolce per al massimo un paio di giorni in frigorifero chiuso in un contenitore. È possibile anche congelarlo riponendolo in un sacchetto per congelazione degli alimenti e lasciarlo scongelare a temperatura ambiente oppure accelerare il processo nel forno a microonde con la funzione defrost.
Il liquore consigliato per questa ricetta è il Brandy, ma se volete rendere il dolce ancora più delizioso potete utilizzare il Kirsch oppure il Maraschino.
Per rendere più aromatico e speziato il clafoutis, spolverizzate le ciliegie con cannella in polvere prima di ricoprirle con la pastella e poi infornate. La ricetta di seguito descritta è quella per realizzare la ricetta classica del Clafoutis, quello alle ciliegie: buona preparazione!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…