Ricetta ciambella alla cannella senza burro
Soffice, profumata, semplicissima da preparare e da gustare, la ciambella alla cannella senza burro è perfetta a colazione come a merenda, ma anche per il dopocena. È preparata senza grassi aggiunti: tra gli ingredienti non c’è né il burro ma l’olio, ed è anche senza latte vaccino. Si sposa sia con il tè che con il caffè e potete portarla in tavola in abbinamento a una deliziosa crema neutra.
La cosa più particolare di preparare i dolci senza burro è sentire il profumo che inebria la cucina durante la cottura! Imparare a cucinare con le spezie è divertente perché possiamo usarle ad esempio al posto del sale rendendo i piatti davvero gustosi oltre che salutari.
L’impasto della ciambella alla cannella senza burro è realizzato con pochi ingredienti e il profumo e il gusto sono davvero avvolgenti! In base ai vostri gusti potete aggiungere a piacere la quantità di cannella in polvere. Inoltre potete arricchire l’impasto con una mela tagliata a fettine oppure delle gocce di cioccolato per renderla ancora più golosa!
In generale una torta senza burro che vi conquisterà per la sua leggerezza e la sua delicatezza. Adatta a chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto, ma anche agli intolleranti al lattosio. Infine mangiata calda è spettacolare, e se volete servirla a fine pasto come dessert potete accompagnarla anche con una crema inglese calda, una crema al mascarpone o quella di ricotta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…