Ricette Dolci e Dessert

Ciambella al cioccolato, come riciclare le uova di Pasqua avanzate

Le feste pasquali portano nelle case degli italiani un gran numero di uova di cioccolato, ed in molte famiglie non tutte vengono consumate, per cui quelli che restano devono essere riciclati nei giorni successivi. Una buona idea è quella di preparare una ciambella al cioccolato da gustare poi tutti insieme. Vediamo come prepararla.

Una ciambella alta e soffice

Alta e soffice, la ciambella al cioccolato, oltre ad avere un sapore eccezionale, è molto facile e veloce da preparare e permette di riciclare la cioccolata avanzata delle uova di Pasqua. Questo dolce si prepara utilizzando il cioccolato al latte e è ottimo sia per essere consumato a merenda che a colazione.

Apprezzata dai bambini per la sua morbidezza e la sua consistenza la ciambella al cioccolato è un dolce “sciuè sciuè” che non richiede un impegno particolare e anche i pasticcioni possono prepararlo dato che si possono usare sia l’olio che il burro. Se gli avanzi delle uova non sono sufficienti si possono usare anche delle barrette di cioccolato al latte che si trovano in tutti i negozi.

Il risultato sarà una torta perfetta che ognuno può personalizzare con piccole modifiche rispetto alla ricetta originale, magari inserendo nella preparazione del cioccolato bianco, oppure con delle farciture originali e posizionando sopra dei particolari che attirano i bambini.

La ricetta della ciambella al cioccolato

Per preparare la ciambella al cioccolato occorrono soltanto 5 minuti.

  1. Per iniziare la preparazione è necessario sciogliere il cioccolato all’interno di un pentolino insieme al burro, mescolando di tanto in tanto e mantenendo la fiamma molto bassa.
  2. Nello stesso tempo si montano le uova insieme allo zucchero utilizzando una frusta elettrica.
  3. In circa 4 minuti si otterrà un composto soffice e spumoso.
  4. A questo composto si deve unire il latte, mescolando a bassa velocità e successivamente sia la farina che il lievito, oltre al cioccolato fuso, lasciato tiepido, ed il pizzico di sale.
  5. A questo punto versiamo il composto dentro uno stampo a forma di ciambella ben imburrato.
  6. Come decorazione si possono usare dei pezzetti di cioccolato.
  7. La ciambella deve essere poi infornata in un forno statico alla temperatura di 180° e deve cuocere per 40 – 45minuti.
  8. Il miglior sistema per controllare la cottura resta sempre quello di infilare uno stecchino nella ciambella.
  9. A cottura completa lo stecchino deve rimanere asciutto.
  10. Dopo averla sfornata la ciambella può anche essere ricoperta di zucchero a velo.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago