Queste cialde di frutta secca sono molto semplici da fare e d il risultato finale assomiglia molto alle “florentines”, quei biscotti di mandorle a scaglie e canditi, spennellati di cioccolato, tipici della pasticceria viennese.
La differenza è che queste cialde di frutta secca sono sottili come delle lingue di gatto e molto croccanti, quindi puoi utilizzarle non solo come biscotti, ma anche come base di dolci composti degni dell’alta pasticceria di un ristorante a tre stelle.
Ad esempio, puoi spennellare la base di cioccolato fondente per imitare le florentines, ma puoi usarle anche per costruire una millefoglie originale, inserendo tra gli strati creme o gelato. Oppure, come puoi vedere nell’immagine, comporre un pasticcino più complesso chiuso a sandwich utilizzando una crema al burro o al mascarpone.
Una volta pronte, le cialde possono essere conservate a lungo – quanto ti permetterà la gola – in una scatola a chiusura ermetica. Con il passare del tempo, però, tenderanno ad ammorbidirsi, quindi usale subito se vuoi approfittare dell’effetto crunchy.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…