La chiffon cake è un pan di spagna sofficissimo e dai bordi molto alti che possiamo definire il tipico ciambellone americano. Negli Usa, il più delle volte non viene farcito o guarnito esternamente, ma al massimo viene servito con marmellate da spalmare sulle singole fette. Con questa ricetta imparerete a preparare una squisitissima chiffon cake con glassa esterna o farcitura di crema al limone. A voi la scelta:

  • Per preparare una glassa al limone con cui guarnire la chiffon cake, setacciate 400 grammi di zucchero a velo e con uno sbattitore unitelo al succo filtrato di tre limoni. Aggiungete quindi tre gocce di colorante alimentare giallo e amalgamate bene. Versate la glassa sulla chiffon cake e con una spatola distribuitela lungo tutta la superficie superiore.
  • Se alla glassa esterna preferite una farcitura di crema al limone, non appena la chiffon cake si sarà raffreddata, dividetela in due (o tre strati) e spalmate su entrambi le basi seguendo la ricetta della lemon cure (la crema al limone di origine anglosassone), della tradizionale crema pasticcera, di una più leggera crema pasticcera vegan o di una mousse al limone.

Con il Bimby

Inserite la farfalla nel contenitore del Bimby, quindi versatevi i tuorli, il cremor tartaro e montate a neve, velocità da 2 a 4 per 5 minuti. Aggiungete quindi la farina, il lievito, il sale e lo zucchero a velocità 5 per 2 minuti. Versate l’olio di semi, l’acqua e i tuorli. Mescolate altri 30 secondi alla stessa velocità, aggiungete gli albumi montati a neve e amalgamate bene.

Preparazione

  1. Setacciate lievito e farina e versateli in un ampio contenitore insieme allo zucchero e a un pizzico di sale, quindi mescolate bene.
  2. Formate la fontana e versatevi al centro l’olio di semi, i tuorli delle uova, qualche bacca di vaniglia e la scorza di limone ed amalgamate.
  3. Montate gli albumi a neve con il cremor tartaro e uniteli a poco a poco all’impasto.
  4. Versate il composto in uno stampo non imburrato e cuocete in forno preriscaldato a 160° C per 50 minuti.
  5. Quindi aumentate la temperatura a 175° C e cuocete per altri 5 minuti.
  6. Poiché la chiffon cake necessita di una seconda lievitazione, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare capovolta appoggiando il centro della torta sopra il collo di una bottiglia di vino. Oppure creando uno spazio di almeno 10 cm, appoggiando le estremità della teglia su un ripiano (a esempio due piatti fondi).
  7. Estraete la chiffon cake dallo stampo e decoratela con zucchero a velo, glassa al limone o farcitela con crema pasticcera.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago