Cheesecake nespole e amaretti

Uno dei frutti che caratterizzano l’estate è la nespola. Simile nella forma alle albicocche ha in realtà gusto e caratteristiche ben diverse.

I benefici delle nespole

Esistono due tipi di nespole: le nespole comuni e le nespole del Giappone. Le prime sono originarie del bacino del Mediterraneo e si sono poi diffuse anche in America specialmente in California. In Italia questa coltivazione è diffusa prevalentemente in Sicilia e maturano nei mesi di aprile e maggio. Le nespole sono dei frutti particolari che non maturano sull’albero, ma vanno raccolte acerbe e conservate al caldo per completare la maturazione come ci ricorda la saggezza popolare con il famoso proverbio; “Col caldo e con la paglia si maturano le nespole”.

Questo gusto frutto ha ottime qualità che consentono di riequilibrare l’intestino, possiedono un’azione astringente quando sono acerbe, lassativa quando sono mature. Contengono molta vitamina C, tannino. Acido tartarico, acido acetico, antiossidanti e zuccheri.

Si utilizzano, oltre che al naturale, anche per preparare deliziose torte, mousse, liquori ed elisir. Una volta mature, le nespole necessitano di un veloce consumo. Sono facilmente reperibili fra marzo e giugno e sono particolarmente benefici per il loro contenuto d’acqua, fibre, potassio, calcio, vitamina B, vitamina C, magnesio.

Oltre che per confetture e nespolate, questi frutti si prestano per un dolce di derivazione americano, molto apprezzato dalle bocche degli italiani: la cheesecake. Si può così provare una cheesecake non solo alla maniera classica ma anche con frutta di stagione, addolcita e insaporita degli amaretti.

Preparazione

  1. Frullare gli amaretti finemente, poi unire il burro fuso, il miele millefiori e un pizzico di cannella in polvere.
  2. Mescolare ottenendo un composto sabbioso che, se pressato, mantiene la forma data. Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera e foderarlo con il composto sabbioso di amaretti coprendo fondo e bordi.
  3. Metterlo in frigo mentre si prepara la farcia, mescolando la robiola, il formaggio fresco, la farina, le uova, lo yogurt, 100 grammi di zucchero, la scorza grattugiata di un limone e la panna non montata.
  4. Versare la farcia nello stampo appena tolto dal frigo e infornate a 170 °C per 35 minuti.
  5. Sfornare il cheesecake e lasciarlo raffreddare al fresco per 3 ore.
  6. Pelare e privare le nespole del nocciolo, dividerle a metà, raccoglierle in una padella con il liquore all’amaretto e 200 g di zucchero e cuocerle sulla fiamma media per 7-8 minuti.
  7. Servire il cheesecake completandolo con le nespole al liquore.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago