Cosa succede se a una ricetta americana si aggiunge uno dei prodotti italiani più dolci e famosi del mondo? Una cheescake alla Nutella! Ovvero un’esplosione di bontà!
Forse il procedimento è un po’ lungo, ma la ricetta è facilissima. Per questa ricetta non abbiamo usato la colla di pesce (che eventualmente andrebbe sciolta in un po’ di latte). Per preparare le cheescake ricordate che è meglio scegliere biscotti secchi (frollini o biscotti per il latte); se non siete amanti della nutella, provate le versioni della torta fredda al limone, la cheescake alla ciliegia, la cheescake allo yogurt o la tradizionale cheesecake newyorkese.
Se al philadelphia preferite formaggi più tradizionali, un’alternativa può essere quella di utilizzare il mascarpone. Il procedimento resta invariato: potrete mescolarlo alla nutella o una volta rassodata in frigo, sciogliete la nutella a bagnomaria e versatela sulla cheescake.
Potete unire ai vostri formaggi un cucchiaio di panna liquida per dolci durante la miscelazione degli ingredienti, oppure per una consistenza più soffice, direttamente la panna montata,amalgamandola con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Il sapore sarà ancora più dolce e raffinato.
Se gradite, sostituite la nutella con il cioccolato liquido: basterà scioglierlo in un pentolino e versarlo sulla torta fredda oppure unirlo agli altri formaggi prima di mettere la cheescake in frigo.
La cheesecake alla Nutella è ottima anche se cucinata con il Bimby, inoltre è ancora più semplice da preparare: Nel contenitore del Bimby tritate i biscotti per 10 secondi a velocità 4, toglieteli e sciogliete il burro a 100°, velocità 1 per 3 minuti, quindi unite i biscotti. Per la crema, invece miscelate nutella, zucchero e Philadelphia per 10 secondi a velocità 1.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…