Cosa succede se a una ricetta americana si aggiunge uno dei prodotti italiani più dolci e famosi del mondo? Una cheescake alla Nutella! Ovvero un’esplosione di bontà!

Forse il procedimento è un po’ lungo, ma la ricetta è facilissima. Per questa ricetta non abbiamo usato la colla di pesce (che eventualmente andrebbe sciolta in un po’ di latte). Per preparare le cheescake ricordate che è meglio scegliere biscotti secchi (frollini o biscotti per il latte); se non siete amanti della nutella, provate le versioni della torta fredda al limone, la cheescake alla ciliegia, la cheescake allo yogurt o la tradizionale cheesecake newyorkese.

Variante con mascarpone

Se al philadelphia preferite formaggi più tradizionali, un’alternativa può essere quella di utilizzare il mascarpone. Il procedimento resta invariato: potrete mescolarlo alla nutella o una volta rassodata in frigo, sciogliete la nutella a bagnomaria e versatela sulla cheescake.

Variante con Panna

Potete unire ai vostri formaggi un cucchiaio di panna liquida per dolci durante la miscelazione degli ingredienti, oppure per una consistenza più soffice, direttamente la panna montata,amalgamandola con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Il sapore sarà ancora più dolce e raffinato.

Cheesecake con cioccolato

Se gradite, sostituite la nutella con il cioccolato liquido: basterà scioglierlo in un pentolino e versarlo sulla torta fredda oppure unirlo agli altri formaggi prima di mettere la cheescake in frigo.

Con il Bimby

La cheesecake alla Nutella è ottima anche se cucinata con il Bimby, inoltre è ancora più semplice da preparare: Nel contenitore del Bimby tritate i biscotti per 10 secondi a velocità 4, toglieteli e sciogliete il burro a 100°, velocità 1 per 3 minuti, quindi unite i biscotti. Per la crema, invece miscelate nutella, zucchero e Philadelphia per 10 secondi a velocità 1.

Preparazione

  1. Spezzettate i biscotti secchi ,frullateli con il burro e amalgamate bene.
  2. Versate in una teglia il composto ottenuto con i biscotti compattandolo con una spatola e lasciatelo riposare in frigo
  3. In un contenitore miscelate le uova con lo zucchero, la nutella, le bacche di vaniglia e il philadelphia.
  4. Unite al fondo di biscotti la crema ottenuta con la philadelphia e la nutella e cuocete in forno preriscaldato a 180° per mezzora circa.
  5. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare e conservatelo in frigo prima di servire.
  6. Guarnite con scaglie di cioccolato o granella di nocciole.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: cheesecake

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

22 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago