La cheesecake è uno dei dolci americani più conosciuti e apprezzati anche qui in Italia, prepararlo è davvero semplicissimo e non richiede la cottura in forno.
Il primo antenato della moderna cheesecake risale al 776 a.c. nell’isola di Delos, in Grecia, dove veniva servito agli atleti durante i primi giochi olimpici, un dolce a base di formaggio di pecora e miele, per caricarli di forze ed energie. Catone il censore nel “De Agri Cultura” cita invece la ‘placentae’, un dolce realizzato con due dischi di pasta condita con formaggio e miele e aromatizzata con foglie di alloro (probabilmente usato come conservante). I romani dunque esportarono dalla Grecia la ricetta che si propagò poi in tutta Europa.
La versione più moderna della cheesecake prende spunto dagli USA. La New York cheesecake è infatti un dolce tipico della tradizione americana, preparato con crema fresca di formaggio.
Nel 1872 un lattaio americano di nome James L. Kraft, nel tentativo di creare il formaggio francese Neufchatel, inventò il formaggio fresco pastorizzato che poi chiamò Philadelphia, come il nome della città dove era stato creato, e nel 1880 iniziò la grande diffusione di questo prodotto e il suo utilizzo per la preparazione della moderna cheesecake.
È una torta che fate spesso e vi siete stancati di presentarla a tavola nella vostre serate con gli amici? Vorreste sorprenderli con qualcosa di diverso? Non c’è bisogno di andare a cercare chissà quale ricetta particolare, sarà sufficiente aggiungere un ingrediente alla vostra cheesecake… la birra! Il risultato sarà sorprendete e, come vedrete, la ricetta è veramente semplice.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…