Il castagnaccio è un dolce povero tipico toscano, con pochi semplici ingredienti che fanno di questo piatto un classico dal sapore rustico. Si tratta di un dolce autunnale a base di farina di castagne e acqua, arricchito con pinoli, noci e uvetta, ma come tutte le ricette della tradizione ne esistono tante varietà in base alla zona di provenienza.
Il castagnaccio infatti è un dolce tipico anche di altre regioni d’Italia, come la Liguria, il Piemonte, la Lombardia, dove la castagna è un ingrediente molto diffuso nella stagione autunnale e invernale.
La preparazione del castagnaccio è davvero molto semplice, ma la ricetta varia in base al territorio. La ricetta originale prevedeva l’uso di sola farina di castagne, acqua e olio, ma con il tempo si è arricchita di ingredienti poveri che al tempo stesso hanno reso questo dolce più sostanzioso e gustoso.
In Piemonte a volte il castagnaccio viene arricchito con gli amaretti, l’acqua viene sostituita con il latte ed è aggiunto il miele per rendere il tutto più dolce. Infatti nella ricetta classica il castagnaccio non prevede l’uso di zucchero, perché la farina di castagne è già di per sé abbastanza dolce.
Nella tradizione ligure il castagnaccio è conosciuto anche come farinata di castagne o castagninna: la base rimane di farina di castagne e acqua, con pinoli, uvetta e semi di finocchio.
Nella tradizione toscana invece si usa aggiungere spesso anche le noci, nonché aghi di rosmarino cosparsi sulla superficie prima di infornare il castagnaccio. Nelle versioni ancor più ricche si può trovare al suo interno mele, ricotta, frutta candita.
Vediamo insieme come preparare il castagnaccio con pinoli, noci e uvetta, con qualche ago di rosmarino in superficie, forse la ricetta che più si avvicina al tradizionale castagnaccio toscano.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…