Cassatelle siciliane di Carnevale

Le Cassatelle sono una sorta di grandi ravioli dolci, al cui interno c’è un impasto di ricotta (volendo anche di pecora) che vengono fritte e servite durante le feste di Carnevale. È un prodotto tipico siciliano e vi è anche una versione salata. Nella cucina trapanese, infatti viene preparata come primo piatto, cucinata con il brodo di carne o pesce, ma anche condita con un ragù di carne. La pasta viene farcita con ricotta, prezzemolo e un pizzico di sale (senza zucchero) e poi bollita.

Cassatelle siciliane di Carnevale salate

Esiste anche una variante con ripieno di pasta di ceci. I legumi vengono fatti bollire e poi passati ancora caldi in un setaccio o addirittura nel passa pomodoro per creare una pasta, alla quale viene aggiunto lo zucchero ed il vino cotto e per l’appunto usata come ripieno per le cassatelle: ecco una variante tradizionalmente dell’entroterra ennese!

La nostra aggiunta è stata la scorza dell’arancia grattugiata nell’impasto. Rispetto poi alla classica ricetta delle Cassatelle queste non hanno le gocce di cioccolato (che però si possono aggiungere) nella crema di ricotta e, sopratutto, non sono spolverate con lo zucchero a velo ma ripassate,  come le classiche frittelle, nello zucchero semolato, al quale si può aggiungere della cannella: per questo motivo sia l’impasto sia la crema sono poco zuccherati.

Queste frittelle non contengono uova né burro, ma farina, olio, acqua, vino o liquore, zucchero e sale, e spesso vengono preparate con la farina 00, ma la ricetta tradizionale prevede l’uso della farina di semola di grano duro che la rende rustica come le vere ricette siciliane di un tempo.
Infine usando un coppapasta più grande (diametro di 12 cm) con le dosi indicate si ottengono circa 25 cassatelle medio/grandi. Usando il coppapasta da 8 cm otterrete un numero maggiore di dolci, di dimensioni più piccole, che corrispondono a quelle tradizionali.

Preparazione

  1. Mescolare la farina con lo zucchero, il sale, l’olio, il marsala (o il vino).
  2. Aggiungere l’acqua a filo impastando fino a quando non si formerà una palla compatta ed elastica.
  3. Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti.
  4. Nel frattempo preparare la crema frullando la ricotta con lo zucchero.
  5. Stendere l’impasto (poco alla volta) con il matterello o meglio ancora usando la macchina per fare la pasta, in modo da ottenere una sfoglia il più sottile possibile (2-3 mm).
  6. Ricavare tanti cerchi con un coppapasta (o un piattino per tazzina da caffè) del diametro di circa 8 cm.
  7. In ogni cerchio mettere al centro un poco di crema e rinchiudetelo a metà, formando una mezza luna.
  8. Premere con le dita le due parti di pasta che chiudono il cerchio in modo da farle aderire bene e poi premere con i rebbi di una forchetta per sigillare.
  9. Friggere in olio caldo (non abbondante: riempite la padella per circa 1-2 cm di altezza), girandole a metà cottura in modo che risultino dorate da entrambi i lati.
  10. Scolarle, fare assorbire l’olio in eccesso dalla carta assorbente e ripassare nello zucchero semolato mescolato a cannella.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago