Ricette Dolci e Dessert

Cannoli con pasta sfoglia al cioccolato: la ricetta

I cannoli con pasta sfoglia al cioccolato sono un dolce facile da realizzare e perfetto come colazione, merenda o fine pasto. Ciò che distingue questo piatto è il sapore ricco di cioccolato, bilanciato dalla croccantezza della pasta sfoglia. La preparazione è inoltre molto semplice e non richiede molti ingredienti, pertanto può essere preparato in breve tempo e anche da coloro che non hanno molta manualità in cucina.

Come fare i cannoli con pasta sfoglia al cioccolato

  1. Iniziare la preparazione dei cannoli tagliando con un coltello il cioccolato. Procedere versando il latte in un pentolino e lasciandolo scaldare per qualche minuto. Nell’attesa versare in un altro pentolino i tuorli e lo zucchero per poi mescolarli con le fruste fino a creare un composto chiaro e raddoppiato di volume.
  2. A questo punto aggiungere la fecola di patate e continuare a mescolare per eliminare eventuali grumi. Successivamente aggiungere il latte versandolo a filo e continuare a mescolare.
  3. Procedere aggiungendo il cioccolato tagliato e lasciare il composto cuocere per qualche minuto fino a che la crema non assumerà una consistenza densa. Spegnere il fuoco e travasare in una ciotola. Coprire con la pellicola facendola aderire alla superficie della crema e lasciare riposare in frigorifero.
  4. Procedere srotolando la pasta sfoglia (è consigliabile lasciarla fuori dal frigo qualche minuto prima di utilizzarla per evitare che si rompa) per poi ricavare delle strisce di 2 cm di spessore. Arrotolare la pasta su uno stampo cilindrico sovrapponendo per metà ad ogni giro.
  5. Rivestire una teglia con carta forno e posizionare i cannoli a qualche centimetro di distanza l’uno dall’altro spennellandone la superficie con dell’acqua. Spolverizzare i cannoli con dello zucchero di canna e cuocere in forno ventilato a 180° per 15 minuti.
  6. Sfornare i cannoli e lasciarli raffreddare completamente senza togliere lo stampo. Lasciare riposare per circa 2 o 3 ore affinché anche la crema si raffreddi completamente, poi eliminare lo stampo con delicatezza.
  7. Versare la crema pasticcera in una sac a poche con la bocchetta a stella. Procedere riempiendo ciascun cannolo per poi adagiarli su un piatto da portata. È possibile servire immediatamente oppure dopo qualche ora lasciando i cannoli in frigorifero. I cannoli di pasta sfoglia al cioccolato devono essere consumati entro 24 ore.

 

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago