Immaginate un lecca-lecca, immaginate di morderlo invece di leccarlo, immaginate che lo stecco sostenga non una caramella di zucchero, ma una mini torta ricoperta da uno strato di croccante cioccolato: ecco a voi i cake pops!
Dolcettini alla moda che si mangiano prima con gli occhi, i cake pops stanno davvero spopolando sul web!
A vederli così, belli, decorati e perfettamente infilzati su uno stecco di legno, possono sembrare di difficile esecuzione.
Ma… Se invece vi dico che è un gioco da ragazzi? Non vi viene forse già voglia di cimentarvi nella loro decorazione che permette alla fantasia di esprimersi creativamente?
Ciò che vi occorre è una base da cui partire: potrà essere una torta allo yogurt, un pan di spagna, dei muffin, una torta semplice da colazione tipo plum cake.
Come “collante” preferite usare marmellata, creme spalmabili al cioccolato, formaggio morbido tipo mascarpone o miele?
Non vi resta che comperare tanti differenti decori per dolci e i cake pops sono presto serviti!
L’idea in più: nel periodo delle feste, provate a preparare i cake pops con gli avanzi di panettone, pandoro, veneziana e colomba! Se la materia prima è di qualità, il cake pop non potrà che trarne vantaggio! E il riciclo in cucina è fantasioso e pronto all’uso!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…