Ricette Dolci e Dessert

Cake d’inverno con frutta disidratata e candita

La cake invernale è un dolce profumato ricco di frutta candita e disidratata. Si tratta di un dolce tipico del nord Europa, soprattutto di Irlanda e Inghilterra, con alcune modifiche sugli ingredienti a seconda delle zone. C’è chi usa anche la frutta secca come le noci, chi aggiunge cacao, chi succo d’arancia o marmellata, chi spezie miste tipiche natalizie, come cannella, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata.

La versione che vi proponiamo è la più semplice, ricca di frutta candita e disidratata che la rende sostanziosa, molto saporita e profumata. Decisamente un dolce adatto alle feste natalizie, quando si tende a preparare piatti ricchi, sostanziosi e coloratissimi. Sarà un piacere tagliarla e scoprire, ad ogni fetta, quanta bella frutta si nasconde al suo interno!

Autore: webar4i / Pixabay

Secondo la tradizione, questo cake di frutta secca e candita veniva preparato in anticipo, almeno un mese prima delle feste natalizie, ogni tanto bagnato con il liquore fino al giorno in cui veniva servito a tavola. Pare che il dolce derivasse dall’altrettanto tradizionale pudding inglese, ma che con il tempo si sia passati a una ricetta più semplice e veloce, come quella che vi proponiamo qui.

Pronto per essere subito gustato, il cake d’inverno con frutta disidratata e candita risulta morbido, umido e compatto, con sapori tipici delle festività natalizie. Una vera e propria coccola o per una gustosa merenda nei freddi pomeriggi invernali.

Sul profilo Instagram di Unadonna ho realizzato la ricetta, riuscite a scoprire qual è l’ingrediente segreto che ho realizzato? Provate a indovinare e scrivete la risposta esatta nei commenti. Per chi indovina, c’è la possibilità di ricevere dei regali targati Moneta.

Preparazione

  1. Iniziate a mettere in ammollo l’uvetta, i datteri, i fichi, le prugne e le albicocche secche in acqua tiepida con un bicchierino di Brandy, per ammorbidire.
  2. In una ciotola lavorate il burro con una frusta, assieme alle uova e allo zucchero. Aggiungete all’impasto il latte, la farina e il lievito setacciati.
  3. Incorporate quindi la frutta candita. Scolate la frutta disidratata e riducetela a dadini, quindi unite tutto all’impasto. Mescolate bene con una spatola per amalgamare gli ingredienti.
  4. Imburrate e infarinate uno stampo, quindi versatevi l’impasto e livellate bene la superficie.
  5. Infornate a 180°,forno ventilato, per 45 minuti circa. Dopo i primi 10 minuti, abbassate 170° e proseguite la cottura. Verificate la cottura inserendo nel dolce uno stecchino di legno, che dovrà uscire asciutto. Se dovesse scurire troppo, coprite il cake a metà cottura con la stagnola.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare il dolce prima di decorarlo con la glassa e le ciliegie candite.

 

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago