Il Natale è in arrivo e le giornate diventano sempre più fredde. Perché non godersi al calduccio l’attesa assaporando un piatto di deliziosi cachi caramellati?

Scopriamo le origini di questo frutto, le sue proprietà nutrizionali e soprattutto la ricetta per prepararli a casa.

Origini e proprietà del cachi

Il cachi è originario dell’Asia orientale, dove veniva coltivato già più di 2000 anni fa. Giunto in Europa verso la fine del Settecento il cachi venne inizialmente utilizzato come pianta decorativa, per poi affermarsi definitivamente come frutto da consumare a fine pasto o per merenda. Grazie alla sua polpa dolce e succosa il cachi oggi viene utilizzato come ingrediente base per dolci e confetture, ma anche per preparare molti piatti salati, che il suo retrogusto valorizza alla perfezione.

Oltre che delizioso per il palato il cachi è un vero e proprio amico della nostra salute: contiene vitamine A, B e C, potassio, calcio, fosforo e beta carotene che lo rendono un perfetto antiossidante, in grado di potenziare il nostro sistema immunitario.

Infine il suo colore arancione acceso trasmette una sensazione di benessere e allegria, stimolando il buonumore!

La ricetta dei cachi caramellati

  1. Per preparare questa ricetta lavate con cura quattro cachi molto maturi, sbucciateli, privateli della parte bianca interna e dei semi. Quindi tagliateli in quattro spicchi e successivamente tagliateli ancora fino ad ottenere fettine non troppo sottili.
  2. Prendete un’arancia rossa e ritagliate la buccia (senza grattare la parte bianca) poi spremetela con uno spremiagrumi e filtrate accuratamente il succo ottenuto.
  3. In una ciotola capiente disponete i cachi, una manciata di cannella in polvere, il succo e la scorza d’arancia e amalgamate il composto fino a renderlo omogeneo e spumoso.
  4. Scaldate una padella e versate al suo interno 250 grammi di zucchero di canna e tre cucchiai di miele, quindi incorporate lentamente il contenuto della ciotola.
  5. Cuocete per un paio di minuti a fiamma vivace, continuando a mescolare per evitare che il composto si attacchi o si bruci. Se necessario aggiungete poca acqua in fase di cottura.
  6. Quando il contenuto della padella assume una colorazione dorata sfumate con mezzo bicchierino di rum e lasciate asciugare il liquido. Non appena il rum evapora, spegnete il fuoco et voilà…i vostri cachi caramellati sono pronti per essere portati in tavola!
  7. I cachi caramellati si possono gustare da soli, abbinati a frutta secca, cioccolata o insieme a una fetta di pandoro.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago