Come ogni anno Halloween è un’occasione per addobbare la casa, mascherare i bambini, festeggiare con gli amici. Ma soprattutto Halloween è un’ottima opportunità per trasformare i classici piatti della cucina in mostruose creazioni ricche di fantasia!

Fra i piatti immancabili della tavola di Halloween c’è il budino.
Creato ogni anno nelle sue mille varianti e forme, il budino rimane un dolce al cucchiaio che piace sempre a tutti, grandi e piccini.
Cremoso, delicato e facile da preparare, vi consigliamo di provare quest’anno una delle varianti meno conosciute, ma sicuramente più a tema: il budino di zucca!

Preparazione

  1. Pulite la zucca privandola della scorza quindi, con un coltello da cucina, tagliatela a cubetti piccoli (circa 1 cm di lato).
  2. In una pentola piuttosto capiente portate dell’acqua a ebollizione, aggiungete un pizzico di sale e immergete i cubetti di zucca in modo da farli lessare (tempo di cottura circa 10 minuti). Una volta che i cubetti hanno raggiunto una consistenza morbida scolateli e lasciateli intiepidire. Nel frattempo, in un altro recipiente, portate a ebollizione il latte.
  3. Una volta riscaldati entrambi gli ingredienti, inserite all’interno di un frullatore la polpa di zucca e un cucchiaio di latte. Frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Tagliate il burro e lasciatelo sciogliere lentamente in un tegame. Quando sarà completamente fuso spegnete il fuoco e unite gradatamente la maizena e il latte rimanente, mescolando con attenzione in modo da ottenere un composto privo di grumi.
  5. A questo punto aggiungete la purea di zucca, la cannella e lo zucchero. Riscaldate il composto a fuoco lento e continuate a mescolare con una frusta. Non appena la crema inizia ad addensarsi spegnete il gas e lasciate raffreddare fino a ottenere una crema densa e omogenea.
  6. Una volta che il budino si sarà raffreddato completamente, distribuitelo in diverse coppette trasparenti, coprite con un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore.
  7. Un tocco in più? Per un Halloween ancora più spaventoso, decorate ogni singola coppetta con un pennarello nero andando a disegnare il volto di uno scheletro o del mostro che preferite.
  8. E per un po’ di dolcezza in più, prima di servirlo, aggiungete dei riccioli di cioccolato sulla superficie.

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago