Brownies al limone: dolcetti semplici e veloci da preparare perfetti per utilizzare limoni freschi e non trattati. Ideali da servire per una merenda golosa accompagnati da un buon tè.

Avete dei limoni freschi e non trattati e non sapete come utilizzarli? Oltre al classico limoncello un’alternativa per utilizzarne una parte è sicuramente questa ricetta dei brownies al limone. Questi dolcetti di origine americana si preparano tradizionalmente con il cioccolato, ma si prestano a numerosissime varianti. Una di queste è proprio la versione al limone. Questi brownies sono perfetti se serviti freddi, ottimi anche per l’estate, da provare accompagnandoli con una pallina di gelato.

Il brownie, noto anche come Chocolate brownie o Manchester brownie, è una torta al cioccolato, tipico dessert della cucina statunitense, chiamato così per via del suo colore scuro, marrone appunto. Una delle prime ricette dei brownies è quella di Bertha Palmer, una ricca borghese di Chicago, il cui marito possedeva il Palmer House Hotel. Un giorno nel 1893, chiese a un pasticcere di creare un dolce adatto alle donne che frequentavano il Chicago World’s Columbian Exposition. Chiese poi che il dolce fosse simile a un piccolo pezzo di torta e che si potesse consumare anche durante un pranzo al sacco. Il risultato fu chiamato Palmer House Brownie, che conteneva noci ed era ricoperto di glassa alle albicocche. Tutt’oggi al Palmer House Hotel viene servito un dolce ai clienti che si dice venga fatto usando la stessa ricetta originale.

Consigli

Per rendere questi brownies ancora più particolari potete decorarli con una glassa al limone, ottenuta con zucchero a velo e del succo di limone. Potete variare la quantità di limoncello o di succo e scorza di limone a seconda del sapore più o meno intenso che volete dare alla vostra preparazione. Il risultato finale, però, sarà sempre un dolce molto soffice e adatto davvero a tutti.

Se volete farlo consumare anche ai più piccoli potete non usare il limoncello e aggiungere dell’altro succo di limone.

Preparazione

  1. Per iniziare la preparazione dei brownies al limone come prima cosa lavorare il burro e lo zucchero insieme.
  2. È importante che il burro sia a temperatura ambiente: lasciarlo fuori del frigorifero per almeno un paio d’ore prima di iniziare la preparazione oppure scaldarlo per pochissimi secondi nel microonde. È importante, infatti, che il burro assuma una consistenza cosiddetta a pomata, ma che non si sciolga.
  3. Una volta ottenuta una crema con il burro e lo zucchero aggiungere le uova, una alla volta e anche queste a temperatura ambiente.
  4. Fatto questo aggiungere il succo e la scorza di limone e via via la farina, aggiunta poco per volta così da dare il tempo al composto di assorbirla per bene.
  5. Aggiungere anche il limoncello e per ultimo un cucchiaino di lievito vanigliato.
  6. Una volta ottenuto un composto ben omogeneo e denso trasferirlo all’interno di una teglia rettangolare precedentemente imburrata e coperta con carta da forno.
  7. Livellare il composto all’interno della teglia e mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  8. Fare sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare il dolce per essere sicuri che la cottura sia perfetta anche all’interno.
  9. Una volta ben freddo il vostro dolce andrà diviso in quadrotti e servito con una spolverizzata di zucchero a velo.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago