Morbido e goloso, delicato e leggero al palato, profumato e squisito: ecco come si potrebbe descrivere in poche parole il bonet piemontese!
Questo dolce al cucchiaio tipico delle Langhe, richiede un po’ di tempo perché, prima di poter essere gustato, deve raffreddare completamente e deve riposare in frigorifero per circa 2 ore. Queste tempistiche sono necessarie affinché il dolce acquisiti la giusta consistenza che gli è tipica!
Ora che la bella stagione è finalmente arrivata, gustare un dolce fresco al cucchiaio può essere una vera goduria per il dopo cena! Ecco allora che, se vi piacciono amaretti, cacao e rum, il bonet è sicuramente l’idea perfetta per il dessert da servire nelle prossime occasioni!
I più golosi, oltre che decorare il dolce con amaretti interi o in granella, possono anche aggiungere qualche fiocchetto di panna montata: giusto per non farsi mancare proprio nulla!!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…