Il bonèt è un dolce tipico piemontese, una sorta di budino ma più compatto, di antichissima tradizione. Preparato soprattutto nel territorio di Langhe e Monferrato, questo dolce è preparato con amaretti secchi, altro tipico prodotto piemontese, e il cacao, arrivato però più tardi in Italia e in Piemonte.

Prima che il cacao arrivasse in queste zone, veniva però preparato un bonèt più semplice e casalingo, che oggi è persino difficile da trovare nei ristoranti di cucina tipica, se non in alcune zone del Monferrato.

Si tratta del bonèt bianco, detto anche “alla monferrina“, un budino agli amaretti altrettanto goloso e che si prepara quasi allo stesso modo del più famoso bonèt che oggi tutti conosciamo, ma chiaro, senza il cacao a dare il classico colore al dolce tradizionale piemontese.

Perché si chiama bonèt?

L’origine del nome di questo dolce è incerta. Esistono diverse scuole di pensiero: chi dice che il bonèt, in dialetto “cappello”, venisse servito alla fine del pasto facendo da cappello al menu. Oppure perché il cappello era l’ultimo indumento indossato dagli uomini prima di uscire.

Altri sostengono che il nome di questo dolce tipico derivi dalla forma dello stampo originariamente utilizzato per la sua realizzazione, che ricordava un cappello da cuoco.

Oggi il bonèt viene per lo più preparato a mattonella, in uno stampo da plumcake, con gli amaretti secchi disposti in superficie. Il bonèt bianco può essere preparato allo stesso modo, oppure in stampi classici da budino, anche nelle monoporzioni.

Preparazione

  1. Iniziate a tritare grossolanamente gli amaretti e distribuirli sul fondo di uno stampo da budino imburrato.
  2. A parte, sbattete le uova e i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
  3. In un pentolino scaldate il latte, poi aggiungete una bustina di vanillina (o i semini di un baccello di vaniglia) e mescolate bene.
  4. Aggiungete il latte alle uova sbattute con lo zucchero, poi versate il tutto nello stampo.
  5. Fate cuocere il bonèt bianco in forno, a bagnomaria, a 180°, per circa 30 minuti. Controllare sempre la cottura del bonèt con uno stecchino: se ne esce pulito, il bonèt è cotto.
  6. Sfornate, fate raffreddare e poi mettete in frigo a riposare per tutta la notte.
  7. Sformate il budino e servite, a piacere, con la salsa al caramello.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

3 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

12 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

15 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago