Non si può fare a meno di notare che Squid Game è la serie del momento, capace di catalizzare l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo. Il suo successo è stato trasversale, anche considerando che si tratta di una trama a tutti gli effetti unica e che difficilmente si può trovare in altre serie.
Ad aver destato notevole interesse sono stati dei biscotti presenti in diversi punti di Squid Game: vediamo di cosa si tratta e che significato hanno.
Coloro che hanno avuto modo di vedere la serie tv Squid Game sanno bene di cosa si parla quando si fa riferimento ai tipici biscotti usati da alcuni protagonisti. Per tutti gli altri è bene specificare che si tratta di Dalgona Biscuits e sono presenti all’interno di una delle prove che devono superare i concorrenti. In particolare, essi devono tagliare le forme che si trovano al suo interno per non essere eliminati da questo particolare gioco. La cosa particolare è che gli autori della serie tv hanno dato popolarità a un cibo tipicamente presente nella Corea del Sud, per cui non si sono assolutamente inventati nulla.
I Dalgona adesso sono diventati un’autentica mania per tantissime persone che hanno voglia di provarli, magari realizzandoli a casa propria. D’altronde, i personaggi di Squid Game si trovano a dover affrontare una serie di prove che sono ispirate a dei giochi di bambini: qualora vengano superate vi è una reale possibilità di uscire dalla povertà, mentre in caso di disfatta, le conseguenze sono drastiche.
Parlare di questi biscotti, permette di comprendere facilmente che si tratta di una delle icone della Corea del Sud. Per gli abitanti di questo paese i Dalgona o Ppopgi sono il cibo di strada migliore e che fa affiorare ricordi fanciulleschi. Uno snack che negli anni 2000 era un po’ scomparso, salvo poi ripresentarsi negli ultimi tempi, imponendosi come un qualcosa da assaggiare per ripercorrere le orme dei protagonisti di Squid Game. Al giorno d’oggi i Dalgona vengono abitualmente serviti con alcune bevande calde, su tutte caffè e the, ottime per enfatizzarne il sapore. Il commerciante che ha fornito oltre 700 biscotti per la serie tv è stato An Yong-hui, il quale in una recente intervista ha raccontato che c’è stato un boom incredibile e che la richiesta inizia a diventare importante. Grazie a Squid Game si può dire che molti riconoscono realmente questi biscotti come un’icona per l’intera Corea del Sud.
Si può affermare che per anni i Dalgona Biscuits sono stati associati alla povertà estrema in Corea del Sud. D’altronde negli anni immediatamente successivi al Dopoguerra, il paese ha attraversato una situazione economica particolarmente complessa. Adesso questo dolce vive un successo, probabilmente insperato qualche tempo fa, ma che sta riguardando tantissimi paesi del mondo. Coloro che hanno come specialità la produzione di questo tipo di dolciumi sono Lim Chang-joo e Jung Jung-soon: si tratta di una coppia di coniugi che possiedono una semplice bancarella a Seul. E si può affermare che sono letteralmente specializzati in questo tipo di dolcetto che rivendono a circa 2.000 won, l’equivalente di quasi 1,50 euro.
Da quando vi è stato il grande successo di Squid Game, la loro bancarella è stata letteralmente presa d’assalto e c’è addirittura chi parla di ore di attesa per accaparrarsene uno solo, attendendo file lunghissime pur di assaporare il biscotto della celebre serie tv. E la coppia si è detta molto felice della cosa, non soltanto per il proprio tornaconto, ma anche per aver visto diventare famoso un dolce tipico della Corea del Sud.
Vale la pena considerare che si tratta di biscotti molto semplici da preparare anche in casa, anche perché fondamentalmente prevedono solamente due ingredienti, ovvero zucchero e bicarbonato di sodio.
In particolare, è utile precisare che è preferibile usare 2 cucchiai di zucchero e un pizzico di bicarbonato, così da avere un composto lavorabile in maniera idonea. La preparazione è senza dubbio qualcosa di molto semplice e che ha molto poco a che vedere con il concetto di biscotti tipicamente diffuso in Italia.
La prima cosa che bisogna fare è mettere lo zucchero all’interno di una padella antiaderente e farlo sciogliere a fiamma media. Successivamente, dopo che sia diventato liquido, si procede all’aggiunta di un pizzico di bicarbonato di sodio, facendo attenzione però a non esagerare, in quanto potrebbe formarsi schiuma in eccesso. A questo punto, si mescola bene il tutto fino ad ottenere un colore leggermente ambrato: va versato su un foglio di carta forno.
Nel momento in cui è ancora caldo, si può imprimere una forma a piacere usando degli stampi per biscotti o anche semplicemente un bicchiere.
Prima di procedere con il gioco vero e proprio, è fondamentale far raffreddare così da dare la consistenza del tipico biscotto. Dopo questo step, si può passare alla parte avvincente, ovvero quella della serie Squid Game: basta avere a disposizione uno spillo e armarsi di pazienza e precisione, cercando di staccare la forma senza rompere il biscotto. Una sfida con cui divertirsi con i propri amici.
Indubbiamente quello dei biscotti di Squid Game può essere considerato come un vero e proprio fenomeno. Già da qualche settimana online spopolano le ricerche di utenti in merito ai Dalgona Biscuits e su quelle che sono le sue origini. Infatti, si tratta di un vero e proprio gioco, particolarmente amato dai più piccoli: molti bambini adorano mangiucchiare la parte esterna alla forma senza andare ad intaccare l’interno. E la cosa molto divertente e che contribuisce a rendere avvincente il tutto è che coloro che riescono nell’intento hanno diritto a un altro biscotto in regalo da parte del venditore.
Oggi il costo di questo tipo di biscotto è davvero irrisorio, non arrivando nemmeno a 2,00 euro, ma un tempo si considerava come una sorta di gioco-street food. Il momento d’oro dei Dalgona Biscuits è stato tra gli anni ’70 e ’80, periodo in cui impazzavano principalmente tra i giovani coreani. Inutile dire che, dall’uscita della serie tv Squid Game, la produzione di questi biscotti tipici si è moltiplicata: le statistiche più recenti parlano di un quintuplo in più rispetto ai mesi precedenti. Una popolarità che probabilmente può essere considerata quasi insperata per un prodotto del genere.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…