I biscotti di ricotta e mele sono uno modo straordinario per fare una colazione genuina o una merenda leggera, senza sacrificare il palato. Vediamo come si preparano.
I biscotti si manterranno fragranti per circa 4 giorni ma è meglio chiuderli in un barattolo ermetico per conservarne le caratteristiche. Chi ama i sapori natalizi può aggiungere una spolverata di cannella all’impasto e ottenere così il perfetto biscotto da servire la mattina di Natale. Le mele possono non essere grattugiate ma tagliate a cubetti, questo renderà i biscotti più corposi e rotondi.
Sono buoni sia da caldi che da freddi, con il latte o un bel thè caldo, insomma i biscotti di ricotta e mele sono perfetti in qualsiasi modo. Da ricordare che la ricotta deve essere completamente asciutta prima di essere utilizzata per cui potrebbe essere necessario colarla prima di adoperarla. La ricotta fresca ha sempre un quantitativo di liquido al suo interno, anche se non si vede, e ciò potrebbe impedire una buona cottura al forno per cui meglio prestare attenzione a questo particolare. Per una nota ancora più dolce è possibile aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto, basta che siano fondenti e infarinate così che non si sciolgano nel forno.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…