Biscotti di Pasqua glassati, la ricetta

Tra cioccolato e sorprese, la Pasqua è una delle feste più amate dai bambini. Allegra e colorata, proprio come dei fragranti biscotti che possiamo sfornare per l’occasione. Uova, pulcini, coniglietti e chi più ne ha più ne metta: facciamo scorta di stampi e realizziamo dei gustosissimi biscotti pasquali, perfetti anche come regalo fai da te ad amiche e colleghe o come segnaposto per il pranzo di Pasqua.

La classica ricetta è arricchita con una glassa golosa e divertente che ci permette di sbizzarrirci in tutta la nostra creatività. Magari proprio con l’aiuto dei più piccoli: per questa Pasqua, la sorpresa in più saranno proprio i nostri dolcetti! Da affiancare, perché no, a un bella colomba dolce realizzata con le nostre mani o a una golosissima pastiera napoletana. E da portare nel cestino del pic nic se abbiamo in programma la tradizionale gita del lunedì di Pasquetta. Pronte? Ecco la ricetta.

Al posto della glassa potete anche provare la pasta di zucchero, l’effetto sarà comunque sorprendente!

Preparazione dei biscotti

  1. In una terrina versiamo la farina. Al centro versiamo l’uovo, il burro lasciato ammorbidire e fatto a cubetti, lo zucchero, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale.
  2. Lavoriamo l’impasto velocemente con le punte delle dita, incorporando man mano la farina dai bordi del recipiente.
  3. Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo ed elastico, formiamo una palla e mettiamola a riposare in frigorifero avvolta nella pellicola per almeno mezz’oretta.
  4. Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo il nostro impasto e stendiamolo a uno spessore di 3-4 millimetri. Intagliamolo con le formine pasquali.
  5. Inforniamo a 180° C per 10-15 minuti, finché i biscotti saranno appena dorati. Lasciamoli freddare.
  6. Mentre i biscotti si freddano, prepariamo la glassa: in vari recipienti, uno per ogni colore (e aroma) che vogliamo, mescoliamo poca acqua con zucchero a velo e colorante per alimenti.
  7. Decoriamo i nostri biscotti pasquali: è il momento di dare sfogo alla creatività. Poi basterà aspettare che la glassa di asciughi e potremo servirli.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago