Ricette Dolci e Dessert

Biscotti di Natale da appendere all’albero, la ricetta

Molti non sanno che è possibile realizzare delle deliziose decorazioni per l’albero di Natale utilizzando gli ingredienti presenti in cucina e qualche formina per biscotti. Oltre alle classiche palline in plastica o vetro è infatti possibile impreziosire l’abete con dei biscotti in pasta frolla. Questa è senza dubbio una soluzione economica e divertente. Preparare i dolcetti è infatti un’attività perfetta da svolgere con i bambini. I più piccoli potranno infatti sbizzarrirsi con forme, colori e decorazioni per dare vita ad un albero originale e personalizzato.

La ricetta dei biscotti di Natale da appendere all’albero

Come accennato, preparare i biscotti da appendere all’albero di Natale è piuttosto semplice e non richiede ingredienti particolari o manualità in cucina. L’unica accortezza, se non si è bravi nella creazione di forme a mano libera, è quella di acquistare delle formine per biscotti che rappresentino gli elementi principali di questa festività come abeti, renne, angioletti, fiocchi di neve, stelle e omini di pan di zenzero. In alternativa è tuttavia possibile utilizzare un bicchiere per realizzare del cerchi che richiamino la forma delle palline.

  1. Iniziare inserendo nella planetaria o in una ciotola la farina, l’uovo, lo zucchero, il lievito, la vanillina e il burro freddo tagliato a cubetti. Se si procede a mano, impastare avendo cura di amalgamare il burro facendo dei pizzichi nell’impasto affinché questo si sciolga grazie al calore delle mani.
  2. Proseguire fino a che non si ottiene un impasto liscio e omogeneo. Stendere la pasta frolla appena creata su un tagliere leggermente infarinato e raggiungere uno spessore di circa 1,5/2 cm.
  3. Utilizzando le formine oppure un bicchiere, creare i biscotti come più si preferisce. Se non si possiedono le formine è possibile anche utilizzare un coltello o una rotella. Utilizzare gli stuzzicadenti per creare un foro nella parte alta del biscotto e lasciarli inseriti anche durante la cottura.
  4. Cuocere a 180° per 15 minuti, estrarre i biscotti dal forno e lasciare raffreddare.
  5. Nell’attesa sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Quando i biscotti saranno freddi, intingerli nel cioccolato e utilizzare la granella, i confetti e i glietter alimentari per decorare. Infine, inserire nel foro un nastro o dello spago e appendere i biscotti all’albero di Natale.

 

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago