Notte di Halloween: notte scura, buia e misteriosa.
Zombie e fantasmi rianimano i silenziosi e tetri cimiteri seminando panico tra chi è ancora “in carne e ossa”, pipistrelli si levano minacciosi dalle lapidi delle tombe scoperchiate, scheletri si muovono in scricchiolanti passi e mostri e vampiri fanno il loro ingresso da re nel mondo delle zucche… Brrrr: che paura!!
Ma… se invece provassimo a vedere il tutto in modo più “fiabesco”?
Io, che a dirla tutta sono una gran fifona, Halloween me lo voglio immaginare così: orde di scheletrini di friabile meringa, ragni pelosi che nascondono uno scioglievole tartufino, tombe e lapidi di morbido pan di spagna ripieno di soffice crema al cacao, mele stregate di dolcissimo caramello, golosi muffin al cioccolato con le sembianze di simpatici gufetti, mostriciattoli di wurstel… e pipistrelli di pasta frolla rivestiti di deliziosa pasta di zucchero.
Mmmm… Sì! Decisamente così, questo Halloween mi piace di più!!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…