Notte di Halloween: notte scura, buia e misteriosa.
Zombie e fantasmi rianimano i silenziosi e tetri cimiteri seminando panico tra chi è ancora “in carne e ossa”, pipistrelli si levano minacciosi dalle lapidi delle tombe scoperchiate, scheletri si muovono in scricchiolanti passi e mostri e vampiri fanno il loro ingresso da re nel mondo delle zucche… Brrrr: che paura!!
Ma… se invece provassimo a vedere il tutto in modo più “fiabesco”?
Io, che a dirla tutta sono una gran fifona, Halloween me lo voglio immaginare così: orde di scheletrini di friabile meringa, ragni pelosi che nascondono uno scioglievole tartufino, tombe e lapidi di morbido pan di spagna ripieno di soffice crema al cacao, mele stregate di dolcissimo caramello, golosi muffin al cioccolato con le sembianze di simpatici gufetti, mostriciattoli di wurstel… e pipistrelli di pasta frolla rivestiti di deliziosa pasta di zucchero.
Mmmm… Sì! Decisamente così, questo Halloween mi piace di più!!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…