Biscotti di Halloween: pipistrelli neri

Notte di Halloween: notte scura, buia e misteriosa.

Zombie e fantasmi rianimano i silenziosi e tetri cimiteri seminando panico tra chi è ancora “in carne e ossa”, pipistrelli si levano minacciosi dalle lapidi delle tombe scoperchiate, scheletri si muovono in scricchiolanti passi e mostri e vampiri fanno il loro ingresso da re nel mondo delle zucche… Brrrr: che paura!!

Ma… se invece provassimo a vedere il tutto in modo più “fiabesco”?

Io, che a dirla tutta sono una gran fifona, Halloween me lo voglio immaginare così: orde di scheletrini di friabile meringa, ragni pelosi che nascondono uno scioglievole tartufino, tombe e lapidi di morbido pan di spagna ripieno di soffice crema al cacao, mele stregate di dolcissimo caramello, golosi muffin al cioccolato con le sembianze di simpatici gufetti, mostriciattoli di wurstel… e pipistrelli di pasta frolla rivestiti di deliziosa pasta di zucchero.

Mmmm… Sì! Decisamente così, questo Halloween mi piace di più!!

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base.
    Dopo il riposo in frigorifero, stendetela su un piano infarinato e con uno stampino a forma di pipistrello ritagliate i biscotti.
  2. Fateli cuocere a 200° per 8-10 minuti poi fateli raffreddare completamente su una gratella per dolci.
  3. Preparate nel frattempo la pasta di zucchero: versate in un pentolino il glucosio, la gelatina e l’acqua. Scaldate fino a che si sciolga tutto perfettamente (senza far raggiungere il bollore) e spegnete.
    Mettete lo zucchero a velo e un cucchiaino di colorante nero in polvere nella ciotola dell’impastatrice e versatevi a filo lo sciroppo caldo e un cucchiaio di miele. Impastate molto bene il composto che dovrà risultare consistente. Avvolgetelo in pellicola trasparente e fatelo riposare 20 minuti circa.
  4. Su un foglio di carta forno o, meglio, su un foglio di silicone stendete la pasta di zucchero in un disco di 3 mm di spessore e ritagliatevi le sagome dei pipistrelli con lo stampino per biscotti.
  5. Spalmate i biscotti ben freddi con un velo di gelatina di albicocche ( o di marmellata) e attaccatevi la pasta di zucchero. Fatela aderire bene poi, sempre usando come collante la gelatina, attaccate anche i confettini di zucchero rossi a mò di occhietti.
    Fate asciugare i biscotti all’aria per qualche ora prima di servirli.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: biscotti

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago