Biscotti di Halloween (Halloween Treats)

Negli Stati Uniti una delle feste più divertenti è Halloween che si celebra la notte del 31 ottobre ed è legata al mondo dell’occulto, con immagini macabre tra cui le famose zucche intagliate Jack O’Lantern. Il termine Halloween è una variante scozzese del nome completo All-Hallows-Eve, paragonabile alla notte di Ognissanti. Questa è un’occasione di piacere per adulti, ma soprattutto per i più piccini che girano di casa in casa, con il travestimento del loro personaggio preferito, facendo la solita domanda “Dolcetto o scherzetto?” Il termine “scherzetto” è la traduzione di trick, una specie di minaccia ai danni dei padroni di casa se non è dato alcun dolcetto, treat.  Quindi fate una buona scorta di dolcetti.

Ecco che vi propongo dei golosi biscotti treats da offrire e naturalmente da gustare. La base di questi biscotti è semplicissima e facile da preparare. Gli stampini che suggerisco richiamano i simboli di Halloween, quindi certamente non possono mancare fantasmi, pipistrelli, zucche, cappelli da streghe ecc. Per le decorazioni lascio campo libero alla vostra creatività. Questi dolcetti sono una  ricetta che io faccio con i miei figli, noterete nella fotografia che le decorazioni variano a seconda dell’età, comunque è un’attività famigliare creativa e divertente che personalmente consiglio. Happy Halloween!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”53186″]

Preparazione

  1. In una ciotola capiente sbattere il burro e lo zucchero utilizzando una frusta elettrica.
  2. Aggiungere l’uovo e sbattere fino a ottenere un impasto cremoso. Aggiungere la vaniglia.
  3. In una ciotola setacciare la farina e il sale.
  4. Aggiungere la farina e la scorza di limone alla crema di burro. Lavorare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla. Avvolgere la palla in un foglio di pellicola aderente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
  5. Preriscaldare il forno a 160°C.
  6. Dividere l’impasto in 2 parti uguali. Stendere la pasta con un mattarello infarinato su un foglio di carta da forno. Lo spessore della pasta deve essere di ca. 3 mm. Ritagliare con degli stampini di metallo e/o silicone rappresentanti i simboli di Halloween quali fantasmi, pipistrelli, zucche, cappelli da strega, bare e ec.. Disporre su una teglia per biscotti.
  7. Cuocere ca. 6 min. fino a che i biscotti siano leggermente dorati. Fare molta attenzione al tempo di cottura. Lo spessore è determinante, quindi dopo ca. 4 minuti è meglio controllare. Lasciare riposare sulla teglia ca. 1 min. Rimuovere i biscotti dalla teglia con una spatola di plastica e farli raffreddare per ca. 10 minuti su una griglia.
  8. Mentre i biscotti si raffreddano, preparare la glassa mescolando in una ciotola lo zucchero con il latte. Iniziare con un cucchiaio e poi aggiungere il resto del latte goccia a goccia fino a ottenere una consistenza cremosa. L’aggiunta del latte è critica poiché poche gocce in più renderanno, la vostra glassa troppo liquida. Dividere la glassa in varie ciotole di piccole dimensioni a cui aggiungerete i colori desiderati. Spalmare con un coltello un filo sottile di glassa su ogni biscotto e guarnire con varie decorazioni. Lasciare riposare qualche minuto e i vostri biscottini saranno pronti.

Nota: Si possono conservare in una biscottiera per alcuni giorni. Se preferite preparare l’impasto alcuni giorni prima dell’utilizzo o conservarne una parte, potete farlo avvolgendolo in pellicola aderente e metterlo nel freezer. Lasciar scongelare in frigorifero per 2-3 ore. Procedere come per l’impasto fresco.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago